Aggressione alla Volante di Lamezia, Morabito (Siulp): "Dimostrati coraggio e professionalità"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aggressione alla Volante di Lamezia, Morabito (Siulp): "Dimostrati coraggio e professionalità"
Gianfranco Morabito
  04 agosto 2025 14:26

"Desidero esprimere - dichiara il segretario provinciale Gianfranco Morabito- la più totale solidarietà e vicinanza ai due colleghi della Polizia di Stato rimasti feriti durante l'intervento di sabato scorso a Lamezia Terme. Il loro coraggio e la loro professionalità, dimostrati nel sedare una rissa e nell'affrontare un'aggressione da parte di un considerevole numero di cittadini extracomunitari, sono un esempio di dedizione che onora la divisa e la nostra istituzione.

Si registra come l'episodio di Piazza Mazzini non è un evento isolato, ma l'ennesima conferma di una crescente insicurezza che mina la serenità dei cittadini e il decoro della città di Lamezia Terme che, si rammenta, è la terza città calabrese per estensione demografica.  È inaccettabile - aggiunge Morabito - che le forze dell'ordine, già sottoposte a turni massacranti e spesso con risorse insufficienti, debbano operare in condizioni di tale pericolo. Da tempo denunciamo la grave carenza di mezzi, strumenti e organico che non consente di garantire al massimo i livelli di prevenzione e controllo del territorio. Una carenza che, per dovere di cronaca, attanaglia tutto il Paese ma che nel martoriato territorio lametino, anche per la grave crisi economica, occupazionale e per la forte presenza della ‘ndrangheta, si amplifica ancor con più rilevanza. In tale contesto a pagarne le spese sono sempre i colleghi addetti al controllo del territorio deputati ad intervenire nella prima fase delle molteplici emergenze. Sono del parere - afferma Morabito - che sia necessario intervenire su più fronti. Da un lato servono provvedimenti legislativi che prevedano l’obbligo del carcere per chi aggredisce gli appartenenti alle Forze dell’Ordine ed alle professioni impegnate nei servizi di pubblica utilità e dall’altro lato è indispensabile intensificare l’attività di controllo del territorio ricorrendo anche all’impiego di pattuglie dei Reparti di Prevenzione della Polizia di Stato in modo più stabile e continuativo in particolar modo nei giorni di maggiore affluenza.

Banner

L’auspicio - conclude Morabito - è che il potenziamento organico già disposto dal prossimo mese di settembre sia sufficiente a supportare l’apparato deputato al controllo del territorio".

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner