L’ennesima aggressione ai danni degli operatori sanitari del Pronto Soccorso di Lamezia Terme riaccende il confronto, e la preoccupazione, sulla carenza di sicurezza in cui medici e infermieri sono costretti a lavorare nella tutela quotidiana del diritto alla salute e alla cura.
Sulla vicenda intervengono il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese, e il segretario della Fp Cgil Area Vasta, Franco Grillo, esprimendo «grande solidarietà a tutto il personale medico, infermieristico e socio-sanitario del Pronto Soccorso di Lamezia Terme», e chiedendo una riflessione profonda sulle condizioni di lavoro nei reparti di emergenza.
«Non possiamo continuare a registrare episodi di violenza come se fossero eventi inevitabili – dichiarano Scalese e Grillo –. È necessario intervenire in modo deciso per rimuovere tutte le criticità che favoriscono il clima di insicurezza, a partire dalla grave carenza di personale infermieristico e socio-sanitario, che espone i lavoratori a ulteriori rischi e pressioni».
La Cgil Area vasta sottolinea come il Pronto Soccorso di Lamezia, «merita un sistema di protezione efficace, continuo e adeguato, capace di prevenire situazioni di pericolo e non solo di intervenire a danno avvenuto».
«Questi episodi – aggiungono – mortificano l’impegno quotidiano di chi, con sacrificio e competenza, garantisce la prima risposta ai bisogni di salute della cittadinanza. È inaccettabile che il luogo simbolo della cura e della speranza diventi teatro di violenze. Non servono solo misure tampone: occorre un vero e proprio cambio di paradigma nella gestione della sicurezza e dell'organizzazione del lavoro nei presidi di emergenza».
La Cgil Area Vasta, infine, ribadisce la necessità di aprire un confronto immediato con la direzione dell’Asp di Catanzaro: «Serve un investimento serio in termini di risorse umane, tecnologiche e di sicurezza, perché garantire la serenità di chi lavora è un dovere verso tutti i cittadini che chiedono salute e dignità».
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736