Aiello Calabro si prepara a celebrare il santo patrono

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aiello Calabro si prepara a celebrare il santo patrono

  29 aprile 2025 18:50

Domenica 4 maggio - fa sapere il Sindaco Luca Lepore - la comunità di Aiello Calabro renderà omaggio - nel giorno della Sua Festa Patronale - al Santo Martire Geniale secondo i tradizionali festeggiamenti religiosi e civili. In programma la consueta cerimonia dell'offerta al Santo del cero e delle Chiavi Urbiche da parte del Sindaco che avrà luogo durante la Santa Messa Solenne delle ore 11:00.

Seguirà la processione per le Vie principali del paese accompagnata dalla banda musicale con i damaschi esposti lungo il percorso in omaggio al Santo Martire. In Piazza Plebiscito le scuole di Aiello realizzeranno una singolare e caratteristica infiorata in onore del Patrono. Nel pomeriggio in Piazza Santa Maria si terrà all'aperto la Santa Messa di ringraziamento con la Statua del Santo Martire che assiste.

Banner

Tra gli appuntamenti culturali rivestono importanza i contributi a cura degli alunni delle scuole di Aiello che rivolgeranno al Santo pensieri e riflessioni. Terminate le funzioni religiose il pomeriggio vedrà presenti stand enogastronomici e di artigianato e lo spettacolo dei Taranta Sound che animeranno la serata al ritmo di buona e tradizionale musica. La Festività Patrono del Santo Martire Geniale oltre a costruire un appuntamento di grande fede sentito non solo dalla nostra comunità ma anche da quelle limitrofe che da sempre nutrono profonda devozione nei confronti del Santo Martire è un frammento identitario importante che affonda le Sue radici in tempi lontani quando il Martire Geniale giunto sulle coste di Amantea scelse Aiello come Sua dimora confermando il Suo forte attaccamento durante periodi di particolare complessità come i terribili sismi che hanno interessato Aiello quando il Santo ha manifestato la sua forte intercessione evitando che l'intero abitato andasse distrutto.

Banner

Tante le manifestazioni di presenza che si sono fatte sentire in questi lunghi anni verso le quali la nostra comunità ha sempre manifestato gratitudine che di anno in anno rinnoviamo. Il Sindaco Luca Lepore: è sempre una grande emozione rinnovare al Santo l'offerta della Chiavi Urbiche e affidare alla Sua benevola protezione la nostra comunità che ha sempre guardato con sguardo paterno. Al Martire ho affidato all'atto di inserimento il mio mandato amministrativo, affidamento che rinnovo ogni anno in occasione dei festeggiamenti Patronali affinché mi guidi verso le strade più prospere e faccia scatuirire dalla mia azione la massima esternazione di bene comune. Anche quest'anno unitamente alla parrocchia e a tutta la comunità abbiamo lavorato per onorare il Santo con i tradizionali festeggiamenti fortemente convinti che le tradizioni vadano valorizzate, coltivate e tramandate in quanto rappresentano le nostre radici, rappresentano la nostra identità dalla quale dobbiamo ripartire per dare alle nostre comunità occasioni di crescita e sviluppo. Uno degli obiettivi che stiamo perseguendo con grande forza è quello di proiettare il nostro territorio e le nostre tradizioni fuori dai confini comunali per far si che queste vengano conosciute da quante più persone e soprattutto per far si che queste diventino attrattive e facciano confluire nel nostro borgo visitatori.

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner