Aieta candidato a Borgo dei Borghi 2025, l'assessore regionale Varì: “Calabresi votate, dal 23 Marzo”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Aieta candidato a Borgo dei Borghi 2025, l'assessore regionale Varì: “Calabresi votate, dal 23 Marzo”

  13 marzo 2025 16:18

di MARCO VALLONE

Durante la scorsa edizione Badolato è arrivato a un soffio dalla vittoria. Nel 2025, invece, a rappresentare la Calabria nella gara per decretare il borgo più bello d'Italia, il “Borgo dei Borghi”, nel corso della trasmissione “Kilimangiaro” condotta da Camila Raznovich su Rai Tre, ci sarà Aieta, piccolo comune collinare nella provincia di Cosenza, a due passi da Praia a mare, parte integrante del Parco nazionale del Pollino. Sarà possibile votare dalle ore 19:00 di domenica 23 Marzo fino alle 23:59 del 6 Aprile collegandosi sul sito https://www.rai.it/borgodeiborghi/ .

Banner

Banner

La candidatura è stata lanciata questa mattina, nella sala verde della cittadella regionale a Catanzaro, in una conferenza stampa presieduta dall'assessore allo Sviluppo economico e Attrattori culturali della regione Calabria, Rosario Varì. Sono intervenuti all'appuntamento, inoltre, anche il sindaco di Aieta, Pasquale Franco; Rosaria Succurro, presidente della provincia di Cosenza; Bruno Cortese, consigliere nazionale dell'associazione “I Borghi più belli d'Italia”; Andrea Ponzo, coordinatore regionale e presidente dell'associazione “I Borghi più belli d'Italia in Calabria”.

Banner

Particolarmente orgoglioso l'assessore Rosario Varì ha fatto leva sul fatto che la candidatura sia prestigiosa in quanto si tratta di “un concorso nazionale, e i nostri borghi hanno una tradizione importante da questo punto di vista. Questa è la XII edizione di questo contest e, già qualche anno fa, Tropea vinse e si aggiudicò il titolo di borgo dei borghi. L'anno scorso Badolato arrivò secondo, e quest'anno promuoviamo Aieta. Aieta è un borgo davvero meraviglioso, straordinario, incastonato nel Parco del Pollino e quasi sospeso tra il cielo e il mare. E' un luogo magico che va valorizzato come tutti i borghi calabresi. Questa è l'occasione che ognuno di noi ha, votando Aieta, di valorizzare il nostro territorio, facendo affermare Aieta e dimostrando all'Italia e al mondo quanto bello sia il nostro territorio. Quindi – ha proseguito Varì – invito tutti i calabresi a votare: lo potranno fare dal 23 Marzo al 6 Aprile. Possiamo votare più volte: una volta al giorno, ma per cinque volte. Sarà molto importante perché vogliamo mostrare a tutti quanti quanto il territorio calabrese sia straordinario, bello, da visitare e ricco di natura meravigliosa, oltre che di patrimonio monumentale, artistico e culturale”.

“Quest'anno Aieta rappresenta la Calabria come candidato 'borgo dei borghi'. Chiedo quindi una mano – è l'appello del sindaco di Aieta, Pasquale Franco - a tutti i calabresi, residenti o che abitino al di fuori di questa meravigliosa terra, avendo comunque legami affettivi o di origine. Li invito a sostenerci in questa manifestazione che può rendere omaggio a una terra bella e a un paese bellissimo, che mi onoro di rappresentare. Bisogna votare Aieta non solo perché è il mio paese di nascita – ha sottolineato scherzoso il sindaco -, lo rappresento e sono fiero di rappresentarlo. Ma ha delle bellezze, delle peculiarità: è vicino al mare ed è in montagna. Ha tante cose da visitare e quindi invito tutti a fare una breve vacanza perché, sicuramente, rimarrete meravigliati di questo borgo fantastico”.

Rosaria Succurro, presidente della provincia di Cosenza, ha evidenziato come Aieta abbia non solo peculiari caratteristiche naturalistiche, trovandosi nel Parco nazionale del Pollino e affacciando sul mar Tirreno, ma “ha anche storia, tradizioni, cultura come tutti i nostri territori. La partecipazione a questo concorso è importante per far conoscere e valorizzare, consentendo anche alla provincia di Cosenza di far vedere quanta bellezza c'è nel nostro territorio. Auspichiamo la vittoria, come è successo in passato per altri luoghi della nostra regione come Tropea. Ci aspettiamo una partecipazione condivisa non solo dei calabresi residenti, ma anche di quelli che non vivono nel nostro territorio, e che da fuori faranno il tifo per questo meraviglioso borgo”.

Il consigliere nazionale dell'associazione “I Borghi più belli d'Italia”, Bruno Cortese, dal canto suo ha evidenziato come la competizione 'Borgo dei Borghi' sia “ormai diventata un concorso importante, Importante per l'audience, per la promozione che fa della nostra associazione 'I borghi più belli d'Italia'. E' importante per noi anche perché sancisce un dato: il buon lavoro, le buone pratiche amministrative che noi facciamo come associazione dei borghi, volte tutte a valorizzare il patrimonio storico, culturale, naturalistico dei nostri 375 borghi d'Italia e, in particolare, parlando della nostra regione, dei 15 borghi associati della Calabria”.

Infine Andrea Ponzo, coordinatore regionale e presidente dell'associazione “I Borghi più belli d'Italia in Calabria”, ha spiegato come Aieta sia “stata scelta dalla Rai. Ogni anno, a turnazione, viene scelto un borgo, uno dei borghi più belli d'Italia. Quest'anno è capitato proprio ad Aieta. Quindi, come ogni anno, vogliamo sostenere i nostri borghi, anche per avere un riscontro, una pubblicità, sia territoriale che estesa in tutta la Calabria. La nostra associazione, che è stata costituita 8 anni fa, è nata con l'intento di promuovere e potenziare le nostre realtà e i nostri borghi, con iniziative sia territoriali, calabresi, che con iniziative nazionali e internazionali. Durante l'anno vengono effettuati vari incontri e vari eventi – ha spiegato Ponzo -, tra cui il festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia. L'anno scorso è stato organizzato in Calabria, ad Oriolo e Rocca Imperiale. E poi ci sono anche fiere nazionali e internazionali, con cui si promuove la nostra realtà. La regione Calabria, devo dire, è molto vicina all'associazione, ai borghi e alle nostre eccellenze, e sta contribuendo per la loro valorizzazione”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner