AI’M DIAGNOSTIC Innovazione in Calabria: il 27 giugno il viaggio sulla diagnostica cardiaca continua

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images AI’M DIAGNOSTIC Innovazione in Calabria: il 27 giugno il viaggio sulla diagnostica cardiaca continua

  24 giugno 2022 12:25

Giorno 27 giugno presso il T Hotel – Lamezia Terme alle ore  17.00  si terrà un appuntamento importantissimo per la sanità del futuro, AI’M DIAGNOSTIC Innovazione in Calabria, il viaggio continua.

Discuteranno riguardo l’innovazione dei sistemi di diagnostica cardiaca a lungo termine il Dr. Francesco Arabia, responsabile della sincope units presso la cardiologia dell’ospedale Pugliese Ciaccio diretta dal Dr. Vincenzo Ciconte. assieme al Dr. Antonino Pangallo responsabile dell’unità di elettrofisiologia ed emodinamica del Grande Ospedale Metropolitano Melacrino Morelli di Reggio Calabria e il Dr. Roberto Ceravolo Direttore Cardiologia con UTIC presso P.O. Giovanni Paolo II di Lamezia Terme. Si parlerà inoltre di linee guida nella scelta nel monitoraggio cardiaco a lungo termine assieme alla Dr.ssa Caterina Tommaselli referente della sincope units della cardiologia dell’ospedale Annunziata di Cosenza diretta dal Dr. Francesco De Rosa, il Dr. Alfredo Petrone direttore dell’unità operativa complessa di neurologia dell’ospedale Annunziata di Cosenza, il Prof. Antonio Curcio associato di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, Università Magna Graecia di Catanzaro e il Dr. Francesco Antonio Benedetto direttore della Cardiologia e dell’UTIC del grande ospedale metropolitano Melacrino – Morelli di Reggio Calabria e per concludere gli interventi riguardo l’impatto dell’intelligenza artificiale in cardiologia con il Prof. Gianluigi Greco  direttore del Dipartimento di Matematica e Informatica presso Università degli Studi della Calabria e presidente dell’associazione italiana per intelligenza artificiale (Aixia), il Dr. Giovanni Bisignani direttore dell’unità operativa complessa di Cardiologia dell’ospedale di Castrovillari – Rossano ASP Cosenza,  la Dr.ssa Maria Teresa Manes direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia UTIC ed elettrostimolazione del Presidio ospedaliero di Paola e Cetraro ASP Cosenza, la Dr.ssa Silvana De Bonis direttore unità operativa cardiologia ospedale Ginnattasio di Rossano, l’  On.le Michele Comito terza commissione consiliare sanità e l’ Ingegnere Laura La Rocca Product Manager Diagnostic.

Banner

 

Banner

 

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner