Al Santuario dello Scoglio la Giornata diocesana di preghiera per il creato presieduta dal vescovo Oliva

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Santuario dello Scoglio la Giornata diocesana di preghiera per il creato presieduta dal vescovo Oliva


  07 novembre 2025 09:07

Avrà luogo domani, sabato 8 novembre 2025, al santuario della Vergine Immacolata  Nostra Signora dello Scoglio, la giornata diocesana di preghiera per la salvaguardia e la cura del creato, che verrà presieduta dal vescovo della diocesi di Locri – Gerace, monsignor Francesco Oliva. Fratel Cosimo, il fondatore della rinomata opera mariana, terrà una evangelizzazione ed effettuerà una preghiera di intercessione. I pellegrini potranno confessarsi fin dal mattino con il confessore ed assistente spirituale del santuario, fra Umberto, e con gli altri sacerdoti presenti. Una celebrazione molto significativa e importante, quella di domani, poiché si svolgerà in un’area devastata dagli incendi, soprattutto dolosi. A queste azioni nefande, il Vescovo e la Comunità dello Scoglio hanno risposto, negli anni, lanciando un appello alla donazione di una pianta di ulivo da parte dei pellegrini, che sono affluiti presso il santo luogo, situato in Santa Domenica di Placanica.

Appello raccolto da molti devoti mariani, che ha consentito di rimpinguare, attraverso la piantumazione, molte aree altrimenti destinate alla desertificazione. Raccogliendo l’invito del Santo Padre a unire le forze per ripensare la questione del potere umano, la comunità punta a estendere anche al creato l’armonia tra gli esseri umani nella responsabilità per un’ecologia umana e integrale, intesa come via di salvezza della nostra casa comune. Un messaggio che esprime, come ha detto il Papa, il bisogno di «una vita che diventa canto d’amore per Dio, per l’umanità, con e per il creato, e che trova la sua pienezza nella santità». Da evidenziare che il collegamento al santuario, per poter vivere i vari momenti di preghiera,  è garantito dalle autolinee Federico con due corse in andata e ritorno, i cui orari sono, in andata 13,20  e 16,00 da Roccella (13,30 Caulonia Marina di fronte alla stazione). Ritorno, dal santuario, 15:30 e a fine preghiera pomeridiana (18:00 o 18:30).


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.