Al Santuario di San Francesco di Paola il "Giubileo delle Pro Loco" con Unpli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Al Santuario di San Francesco di Paola il "Giubileo delle Pro Loco" con Unpli


  24 novembre 2025 14:36

Il cuore dell’Unpli Cosenza domenica 23 novembre 2025, ha battuto forte al Santuario di San Francesco di Paola! In occasione del Giubileo delle Pro Loco 2025. Un’ondata di cultura, tradizione e orgoglio territoriale hanno invaso la sala dell’Auditorium, trasformando l’evento in una vera celebrazione dell’identità locale e del volontariato.

A coordinare il tutto con spirito di squadra e protagonisti instancabili di questa indimenticabile giornata due figure dell’Unpli Provincia di Cosenza, il Presidente Antonello Grosso La Valle e il vice Presidente Francesco Pulice. La giornata è stata scandita da momenti di grande intensità spirituale e confronto, riconoscendo il valore autentico di ogni volontario e di ogni associazione, dando voce a tutte le realtà con rispetto e attenzione. La consigliera regionale Elisabetta Santoianni - ha sottolineato come i volontari delle Pro Loco siano perfettamente consapevoli del loro ruolo nel custodire e promuovere le tradizioni, con profondo senso di appartenenza ai propri territori -.

Mentre il consigliere provinciale Francesco Chiaravalle – ha evidenziato che le Pro Loco rappresentano il vero motore turistico della regione Calabria, capaci di fare rete e valorizzare al massimo le potenzialità delle comunità -. Anche il Presidente Unpli Regione Calabria Filippo Capellupo a suo avviso - ha aggiunto che queste realtà non sono semplici associazioni, ma autentici presidi culturali, sociali e turistici capaci di trasformare ogni angolo della  Calabria in una destinazione viva e accogliente -. Soddisfatto per la riuscita dell’evento - spiega con orgoglio il Presidente Antonello Grosso La Valle Unpli Cosenza – Unpli Provincia di Cosenza c’è, brilla, racconta e guarda lontano, dimostrando spirito di confronto e capacità di fare rete. Infatti – continua La Valle –   l’evento ha visto lo straordinario coinvolgimento delle Istituzioni Pubbliche : i comuni di Paola, la Provincia di Cosenza e la Regione Calabria . I rappresentanti dei Parchi: il Parco Nazionale del Pollino e il Parco Nazionale della Sila. Il mondo della Scuola  di ogni ordine e grado, le Università, l’associazionismo e il Terzo Settore, il Santuario di San Francesco di Paola.

Ognuno esperto per le varie tematiche dedicate alla governance, dove appunto l’UNPLI Provincia di Cosenza si candida a costruire il modello di “Governance per un Turismo di Qualità” indirizzato alla sostenibilità, inclusione e accessibilità, in grado di realizzare efficacemente programmi e progetti di sviluppo locale, di reagire rapidamente ai mutamenti di contesto e di risolvere le situazioni di disagio. Il modello inoltre – conclude La Valle - vuole analizzare ed approfondire l’evoluzione del sistema di accordi associativi, relativo monitoraggio e proseguire la realizzazione de progetti d’area vasta, caratterizzati da una pluralità di attori, decisioni ed azioni da correlare ed integrare, analizzare delle esperienze di successo con esperienze pregresse, le diverse tipologie attività, il ruolo e le interrelazioni ed il livello di consapevolezza investimento ed approfondimento. In queste indicazioni rientrano le azioni per rigenerare e movimentare con iniziative e opportunità lavorative i centri storici ed il coordinamento di gestione dei beni pubblici, il patrimonio culturale, sociale e sportivo.

 Il Presidente e il direttivo, rivolgono un sentito ringraziamento a tutti i presidenti delle Pro Loco che si sono attivamente impegnati per la perfetta riuscita della giornata, alle Istituzioni pubbliche e private che hanno partecipato, alle bande musicali di Paola, Aieta, e Santa Maria del Cedro che hanno animato l’evento, padre Antonio Bottino (padre provinciale dei minimi) e padre Domenico Crupi (padre vicario provinciale) per la gentile ospitalità accordata.

 

 

 

 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.