di ANTONIO ARGENTIERI PIUMA
"Strumenti efficienti ed efficaci per avere procedure snelle, aprire e chiudere con successo cantieri per poter ottenere infrastrutture e far ripartire il Paese"
Ad affermarlo è il presidente di Ance Catanzaro Luigi Alfieri, nella sala convegni della Camera di Commercio di Catanzaro dove questo pomeriggio si è tenuto un importante e partecipatissimo seminario su "Nuovo Codice dei contratti pubblici: principi, digitalizzazione delle procedure e nuovo aspetti normativi".
"Un Codice di contratti pubblici nuovo - spiega Alfieri - voluto dall'Unione Europea e in linea con tutte le altre modifiche e le riforme per mettere a terra questo strumento importate".
Poi afferma: "Come Ance abbiamo inteso promuovere questo convegno insieme a tutte le forze produttrici del settore e coinvolgere la pubblica amministrazione perchè riteniamo di svolgere un ruolo di cerniera tra il mondo imprenditoriale, le professioni e la pubblica amministrazione.
Dopo i saluti di Alfieri anche quelli del presidente dell'Ordine degli avvocati di Catanzaro, Vincenzo Agosto, quello dei presidenti dell'ordine degli architetti e degli ingegneri di Catanzaro Eros Corapi e Gerlando Cuffaro.
A seguire gli interventi di di Ennio Apicella, avvocato Distrettuale dello Stato di Catanzaro, su "Il nuovo codice dei contratti: caratteri e principi generali", Francesco Tallaro, magistrato Tar Calabria su "la digitalizzazione dei contratti pubblici" e Francesca Ottavi, direttore legislazione Opere pubbliche Ance, su "Nuovo codice: le principali novità per i lavori pubblici".
A moderare i lavori, Dario Lamanna, direttore Unindustria Calabria e Confindustria Catanzaro.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736