Alla Settimana della Cultura, arte, turismo e solidarietà di Messina tanti i premiati calabresi

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Alla Settimana della Cultura, arte, turismo e solidarietà di Messina tanti i premiati calabresi

  24 marzo 2025 10:04

Si è svolta  a Messina da Lunedì 17 a Sabato 22 Marzo 2025 La Settimana della Cultura, dell’Arte, del Turismo e della Solidarietà presso il Palazzo Zanca -Salone delle Bandiere, nel cui contesto sono state inserite l’Area Progetto “La Creatività”; la Mostra di pittura e scultura Strett’inArte; la Premiazione della XXVIII Ed. del Concorso di poesia Speciale Scuole “Amici della Sapienza”;  la cerimonia di consegna dei Riconoscimenti “Giordano Bruno”2025, la consegna dei Premi ai Presidi dell’anno II Ed.,  la Premiazione dei vincitori del Premio Letterario N. Giordano Bruno XXXII Ed.

Il 21 Marzo 2025, alle ore 16,30 nel Salone delle Bandiere di Palazzo Zanca, dopo il Premio Letterario "N. Giordano Bruno" XXXII Ed. e Cerimonia di consegna dei “Riconoscimenti” Amici della Sapienza “Preside dell’anno” II Ed.ha inizio la Cerimonia di consegna dei “Riconoscimenti” Giordano Bruno 2025, XIX Ed. a Benemeriti dell’Arte, della Scienza e della Cultura.

Banner

Tanti i nomi di prestigio premiati: Silvia Bruno  attrice Rai di origine agrigentina ma adottata dalla capitale, Massimo Cagnina  direttamente dal Gran Caffè Amato da il Paradiso delle Signore, Prof. Dr. Francesco De Luca Cardiologo e pediatra, Dott. Maurizio Francola Consigliere di Stato , Presidente di Sezione della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado di Catania, Dott.ssa Grazia Gioe' Urbanista Economista, Maurizio Licordari  giornalista professionista esperto in giornalismo investigativo e d'inchiesta ,attualmente inviato  Rai per la trasmissione di rai 1 porta a porta, Dott.ssa Mari Grazia Lo Schiavo  Chirurga senologa, Associazione musicale Nino Merlino  Messina, Associazione turistica Proloco Sinagra Messina, La Casa del Sole comunità terapeutica , Premio alla memoria, Proff.ssa Anna Francesca Biondolillo.

Banner

Anche dalla Calabria  figure di estrema rilevanza per il territorio che confina con lo stretto  ;Cav. Robeto Fabiano che viene premiato con la seguente motivazione :perchè con la sua attività,attraverso iniziative culturali e sociali, s' impegna costantemente a diffondere una cultura di pace , di solidarietàe di fratellanza tra i popoli , tutelando le fasce deboli della popolazione e incentivando il talento dei giovani; Proff.ssa Palma Comandè, alla scrittrice per l' appassionato impegno nella diffusione , nel centenario della nascita , dell' opera di Saverio Strati, alla scrittrice ,allapoetessa Bruna Filippone una targa di riconoscenza speciale "Amici della sapienza"

Banner

Durante la cerimonia di premiazione che si e' svolta con un attenta e numerosa platea,la Delegata dell' Associazione  Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche   Soverato -Catanzaro,Dama Nadia Montirosso, consegna una Pergamena di Benemerenza alla Proff.ssa Teresa RIzzo coordinatrice della manifestazione e Presidente-Rettore dell'  ACCADEMIA INTERNAZIONALE AMICI DELLA SAPIENZA con la seguente dicitura :per la competenza culturalee artistica;per l' impegno profuso per organizzare eventi di elevato spessore ;per la tendenza a compiere azioni a beneficio soprattutto dei giovani.

Nel contesto della serata la scrittrice e poetessa Bruna  Filippone ha omaggiato con una sua poesia in quadro dal titolo "Messaggio di pace " letta magistralmente dall'attore Massimo Cagnina. La serata si è conclusa con eleganza e piena soddisfazione da parte di tutti i partecipanti con l' augurio di rivedersi il prossimo anno ,sempre nella splendide cornice della sala delle bandiere icona Messinese.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner