Allarme alcol tra i giovani, l’Unità di Strada della Zarapoti in prima linea anche nell’estate 2025

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Allarme alcol tra i giovani, l’Unità di Strada della Zarapoti in prima linea anche nell’estate 2025

  29 agosto 2025 10:12

Con la fine dell’estate 2025 si chiude anche una nuova, intensa stagione di prevenzione sul campo per l’Unità di Strada della Cooperativa Sociale Zarapoti, attività realizzata in convenzione con l’ASP di Catanzaro. Un servizio, accreditato dal 2018 e dedicato alla prevenzione delle dipendenze patologiche, che opera in modo ininterrotto tutto l'anno, con particolare attenzione al contrasto dell’abuso di alcol tra giovani e giovanissimi.

L’azione dell’equipe – presente nei territori di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato – ha visto come protagonista uno strumento semplice ma potentissimo: l’etilometro, gratuito, anonimo, facilmente accessibile. Un vero presidio educativo, che ha permesso a centinaia di persone di verificare il proprio tasso alcolemico e, soprattutto, di riflettere sui propri comportamenti.

Banner

Se da una parte i meno giovani si sono avvicinati con uno spirito consapevole e responsabile, i ragazzi hanno vissuto il test in maniera variegata: chi per sfida, chi per curiosità, chi per gioco. Ma in ogni caso si è creata un’opportunità preziosa: aprire un dialogo su rischi, effetti e conseguenze dell’abuso di alcol, spesso sottovalutati.

Banner

Dal 1° giugno al 31 agosto 2025 l’equipe ha operato 756 ore in strada, effettuando 854 test alcolimetrici, realizzando 1.512 contatti diretti, intervenendo in 12 situazioni critiche di abuso alcolico con primo soccorso o chiamata al 112. Sono stati inoltre distribuiti quasi 1.000 kit sanitari, oltre 1.700 materiali informativi e raccolti 749 questionari di monitoraggio. Tutto questo percorrendo oltre 1.000 km con il mezzo mobile.

Banner

Ma il dato più significativo è forse un altro: Zarapoti è l’unica realtà operativa in modo sistematico e continuativo nel campo della prossimità sociale notturna sul territorio dell’ASP di Catanzaro. Sempre più spesso vengono richiesti interventi anche fuori contratto, da territori che riconoscono l’urgenza di una presenza educativa dove il divertimento rischia di diventare abuso o devianza.

Da qui nasce un appello: è urgente che non sia solo Zarapoti a presidiare queste aree. Serve una rete, una presenza più ampia e strutturata di anche altre équipe specializzate, capaci di agire là dove la prevenzione può fare davvero la differenza. Non basta intervenire quando il danno è fatto: bisogna esserci prima, quando una semplice scelta può cambiare un’intera notte.

Il consumo eccessivo di alcol, specie tra i più giovani, non è un vizio privato ma una questione di salute pubblica e di tenuta sociale.

L’estate sta finendo ma il lavoro continua. L’abuso di alcol non conosce stagioni. La prevenzione, può continuare a essere una presenza costante, silenziosa ma efficace, in grado di fare la differenza, una persona alla volta, e l'Unità di Strada della Zarapoti è pronta a riprendere il suo cammino anche nel periodo invernale.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner