All’Istituto Comprensivo di Galatro e Feroleto si "studia" il 'Fragile bullo' dell'avv Tulelli

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All’Istituto Comprensivo di Galatro e Feroleto si "studia" il 'Fragile bullo' dell'avv Tulelli

  24 maggio 2025 12:50

Una mattinata intensa, ricca di emozioni e riflessioni profonde: è quella vissuta dagli alunni dell’Istituto Comprensivo di Galatro e Feroleto guidato dalla Dirigente Scolastica Cinzia Emanuela De Luca durante la presentazione del libro "Il fragile bullo", scritto dall’ Avvocato e Criminologa Rita Tulelli autore e ospite speciale dell’incontro. Il tema al centro dell'incontro è stato il bullismo in tutte le sue forme – maschile, femminile e online – con un focus particolare sul cyberbullismo e sulla Legge 71 del 2017, che tutela i minori dalle violenze psicologiche via web.

"Ho scritto questo libro perché volevo raccontare cosa si nasconde dietro la maschera di chi fa il bullo. A volte, chi ferisce lo fa perché è ferito. Ma questo non giustifica, spiega. E capire aiuta a cambiare", ha spiegato l’autrice, rivolgendosi direttamente agli studenti con parole semplici ma potenti. Durante l’incontro, i ragazzi hanno partecipato attivamente con domande e riflessioni dimostrando attenzione e sensibilità verso un tema che purtroppo tocca da vicino molte scuole italiane. La presenza del libro ha offerto uno spunto concreto per discutere dei comportamenti quotidiani, delle emozioni e della responsabilità di ciascuno, sia come vittime che come spettatori. Grande attenzione è stata dedicata anche alla Legge 71/2017, che dà strumenti reali a chi subisce cyberbullismo, permettendo, ad esempio, di chiedere la rimozione dei contenuti offensivi dal web, e responsabilizzando le scuole e le famiglie nell’educazione digitale e al rispetto. "La vera forza – ha concluso l’autrice – non è urlare o comandare, ma saper chiedere scusa, tendere una mano, scegliere di non fare del male anche quando si potrebbe. Tutti possiamo cambiare, e tutti possiamo aiutare gli altri a farlo. "L’incontro si è concluso con sorrisi. Un piccolo seme è stato

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner