All'istituto "De Nobili" di Catanzaro i clown dal naso rosso per vivere in positivo

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images All'istituto "De Nobili" di Catanzaro i clown dal naso rosso per vivere in positivo
I ragazzi del "De Nobili" con i docenti
  29 gennaio 2020 18:46

Ieri  pomeriggio per la classe quinta  A dell’indirizzo scienze umane dell’Istituto “De Nobili” di Catanzaro, guidato dalla Dirigente Susanna Mustari, è partito il progetto “VIVIAMO IN POSITIVO”, coordinato dalla Prof.ssa Brunella Badolato in collaborazione con l’Associazione di volontariato Clown Vip Catanzaro ODV. Obiettivi primari del progetto sono: promuovere la conoscenza , la fiducia e lo scambio, presentare ai giovani una visione positiva della realtà e aiutarli a riconoscere e valorizzare le proprie emozioni. L’associazione VIP sensibilizzerà i giovani studenti del liceo cittadino su valori portanti, quali il volontariato, lo Spirito Clown, il sevizio, l’esempio; il tutto  attraverso giochi, laboratori, riflessioni , confronto tra piccoli gruppi e la presentazione di alcune tecniche clown.

Lo scopo del progetto è quello di guidare i ragazzi a prendere atto ed analizzare le proprie emozioni e condividerle con il gruppo di riferimento in una fase  della loro crescita molto particolare in cui necessitano di figure carismatiche e preparate che siano loro da esempio e possano trasmettergli i giusti insegnamenti e appropriati valori . Il progetto si snoderà in cinque incontri, uno al mese all’interno della palestra dello stesso Istituto, al termine dei quali è prevista una manifestazione finale durante la quale i ragazzi avranno modo di sviluppare , attraverso giochi e balli apparentemente semplici, dei nuovi modi di approcciarsi agli altri ma anche a  se stessi sviluppando il “pensiero positivo”.

Banner

Ad oggi, VIP Catanzaro conta tra i suoi soci circa una novantina di Clown di Corsia: si occupa di promuovere e divulgare valori di gioia, solidarietà e crescita attraverso “la terapia del sorriso”, la clownterapia appunto, riscoprendo il bambino che abita in ognuno di noi e imparando a condividere e donare tutto ciò che ci circonda. Sono Clown di corsia, i clown dal naso rosso, dei veri e propri “Missionari della Gioia”, che diffondono sorrisi negli ospedali e in diverse altre strutture sociosanitarie e con la loro allegria, un naso rosso e un  camice della Federazione, proviamo ad alleviare il disagio di chi soffre. “Abbiamo creduto in questo progetto e ci abbiamo messo davvero il cuore- ha detto la Mustari- perché noi vogliamo una scuola che formi i ragazzi in toto e li aiuti a vivere in positivo per saper dare la giusta valutazione  a ciò che accade nella nostra vita e ridimensionare, talvolta, quelle sciagure che incontriamo sul nostro cammino e che sembrano affliggere il nostro quotidiano. Quel naso rosso vuole essere per noi in nuovo vestito da indossare”.

Banner

Banner

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner