"Sono trascorsi 54 anni dalla barbara uccisione del compagno Giuseppe Malacaria, da quando a seguito di una civile e democratica manifestazione fu ucciso, e altri nove rimasero feriti, da una bomba scoppiata in Piazzetta della Libertà, davanti alla sede provinciale dell’allora Movimento Sociale Italiano, lasciando moglie e quattro figli in tenera età". E' quanto dichiara Masino Paonessa segretario cittadino del Partito Socialista Italiano di Catanzaro.
"Erano anni bui per la Repubblica, erano gli anni dei “boia chi molla” e della lotta per il Capoluogo di Regione, era l’inizio della strategia della tensione e delle stragi fasciste. Tutta l’Italia democratica, dai Partiti dell’arco costituzionale alle Forze Sindacali e Sociali, si strinse attorno alla Famiglia e in difesa della Libertà di manifestazione. I Socialisti, ieri come oggi, lo ricordano anche alle nuove generazioni con immutato sentimento di gratitudine".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736