Arci Calabria, definito il nuovo Ufficio di Presidenza per costruire futuro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Arci Calabria, definito il nuovo Ufficio di Presidenza per costruire futuro


  31 ottobre 2025 11:43

Dopo l’elezione del nuovo Presidente Rosario Bressi e del Consiglio Direttivo di Arci Calabria APS,
avvenuta il 10 ottobre 2025, il consiglio riunitosi il 24 ottobre 2025 ha definito la nuova squadra che
guiderà l’associazione regionale nei prossimi anni.

L’Ufficio di Presidenza di Arci Calabria risulta così composto: Rosario Bressi – Presidente, Silvio Cilento – Vicepresidente, Diana Costanzo – Responsabile Amministrazione, Rosaria Alessia Buffone – Responsabile Comunicazione.

Nel segno dell’apertura e della partecipazione che da sempre contraddistingue l’associazione, l’Ufficio di Presidenza lascia spazio a nuove future collaborazioni e rappresentanze territoriali, con l’obiettivo di
valorizzare le tante energie che animano Arci in Calabria.

L’intero Consiglio Direttivo ha accolto con entusiasmo e spirito di collaborazione l’avvio di questo nuovo percorso, animato dalla volontà comune di rinnovare l’impegno politico, culturale e sociale
dell’associazione. Un clima di energia, fiducia e progettualità condivisa ha caratterizzato il confronto, segno di una comunità viva che crede nel potere trasformativo della partecipazione.

Un gruppo di persone unite da una visione comune: rafforzare la rete dei circoli, costruire comunità e
restituire centralità alla cultura, ai diritti, alla partecipazione e alla solidarietà.
Come ha affermato il presidente Rosario Bressi, “Arci Calabria è una casa aperta, un luogo dove le
differenze si incontrano e diventano forza collettiva. Vogliamo che ogni territorio si senta parte di un
progetto comune, che parla di giustizia sociale e speranza.”
Il nuovo Ufficio di Presidenza si propone di lavorare per rendere Arci Calabria un laboratorio vivo di
democrazia e impegno civile, capace di mettere in dialogo esperienze, persone e generazioni.
“Siamo una rete di legami e possibilità,” commenta Rosaria Alessia Buffone, “crediamo in una
comunicazione che racconti la bellezza dei nostri territori e il coraggio di chi li abita ogni giorno.”

Con tono di gratitudine e fiducia, Diana Costanzo sottolinea che “ogni passo che faremo sarà costruito insieme, con responsabilità, ascolto e trasparenza, perché Arci è soprattutto comunità che si prende cura.”

“Questo nuovo percorso è un invito ad esserci, a partecipare, a immaginare un futuro in cui la Calabria sia terra di diritti, accoglienza e cultura condivisa,” aggiunge il vicepresidente Silvio Cilento.
Con questa rinnovata energia collettiva, Arci Calabria APS guarda avanti con entusiasmo e determinazione, per continuare a tessere relazioni, creare spazi di libertà e dare voce a chi ogni giorno costruisce dal basso il cambiamento.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.