Arci Catanzaro lancia "Attiva Mente": un percorso inclusivo per gli over 65

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Arci Catanzaro lancia "Attiva Mente": un percorso inclusivo per gli over 65

  16 maggio 2025 11:36

In un’Italia che invecchia rapidamente e vede un costante calo delle nascite, le politiche rivolte agli anziani non possono più essere considerate un tema marginale. È in questo contesto che nasce "Attiva Mente: Generazioni in movimento", un ciclo di incontri organizzato da Arci Catanzaro con l’obiettivo di ribaltare il paradigma che vede la quarta età come un peso per la società, trasformandola in una risorsa di valore.

L’iniziativa, strutturata in quattro appuntamenti regionali e un evento nazionale, si propone di esplorare il ruolo degli over 65 da un punto di vista strategico e inclusivo. Attraverso il confronto tra esperti, associazioni e rappresentanti istituzionali, "Attiva Mente" intende costruire una narrazione positiva che promuova l’invecchiamento attivo e l’inclusione sociale.

Banner

Dopo il primo incontro di Bologna dedicato al welfare culturale, il prossimo appuntamento è previsto per lunedì 19 maggio a Catanzaro, presso il Centro Aggregazione Sociale “Fasano”. Qui, il focus sarà su "Hub sociali e competenze digitali", un tema cruciale per permettere agli anziani di restare connessi al mondo, utilizzando il digitale come strumento di emancipazione e partecipazione.

Banner

Il programma prevede interventi di esperti come Antonella Bertuzzi (CGIL), Saveria Cristiano (Regione Calabria), Giuseppe Bruno (Sviluppatore Digitale) ed Elena Sodano (Fondazione Ra.Gi.), che porteranno esperienze concrete e proposte per abbattere il divario digitale e promuovere la partecipazione attiva degli anziani.

Banner

Oltre ai contributi dei relatori, la giornata includerà un pranzo sociale offerto da Arci Catanzaro e un momento di confronto tra operatori e rappresentanti Arci del Sud, per delineare strategie operative da implementare nelle prossime tappe del progetto.

Ma perché un ciclo di incontri del genere è così importante? "Attiva Mente" nasce dalla consapevolezza che l’invecchiamento attivo non è solo una sfida da affrontare, ma un’opportunità per rafforzare il tessuto sociale, promuovere l’autonomia e valorizzare il patrimonio di conoscenze degli over 65. Ecco perché gli incontri di "Attiva Mente" sono anche un invito a rivedere il concetto stesso di invecchiamento, promuovendo un cambio di paradigma in cui gli anziani non siano più percepiti come destinatari passivi di politiche sociali, ma come attori protagonisti del proprio futuro.

Dopo l’appuntamento di Catanzaro, il ciclo di incontri proseguirà a Torino il 16 giugno con un focus sulle politiche di genere rivolte agli anziani e a Roma, a fine giugno, con un evento che coinvolgerà ospiti istituzionali.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner