Anche questa estate rappresenta una sfida impegnativa per le postazioni di continuità assistenziale della Provincia di Catanzaro. L’ASP ha iniziato a lavorare a questo tema da maggio, chiedendo inizialmente la disponibilità ai medici di medicina generale per coprire turni nelle stesse sedi di servizio, anche per periodi parziali, attraverso un avviso dinamico, senza scadenza; i professionisti possono aderire in qualsiasi momento. A questo ha aggiunta una prima valorizzazione economica maggiore nelle aree più disagiate o a maggiore vocazione turistica, per organizzare un servizio migliore senza sguarnire le aree interne. Poi è stata la volta dell’avviso ai medici di medicina generale in pensione, anche questo dinamico; infine il reclutamento, a inizio agosto, di 12 nuovi medici e di altri ancora in corso.
L’ultima misura adottata è il provvedimento straordinario della valorizzazione economica massima per il ponte di Ferragosto, dal 14 al 17, è, con l’obiettivo di raggiungere la massima copertura possibile nel periodo di maggiore flusso turistico e più ricco di eventi. Quindi cinque provvedimenti con modalità diverse per rendere il servizio attrattivo per il personale sanitario e funzionale per l’utenza, in un contesto normativo che, tuttavia, consente al medico di scegliere turni e postazioni, sottraendo alle Aziende sanitarie la potestà di destinare in autonomia i medici sulle sedi. Grazie alle azioni intraprese, nel ponte di Ferragosto le postazioni di continuità assistenziale registrano le seguenti coperture:
- Distretto di Catanzaro: coperti 160 turni su 176;
- Distretto di Lamezia Terme: coperti 140 turni su 160;
- Distretto di Soverato: coperti 128 turni su 136.
In particolare registrano una copertura molto soddisfacente tutte le zone costiere, dove la presenza di turisti è maggiore, ma anche le città con Catanzaro centro sempre aperta in tutto il periodo di riferimento.
L’Azienda ringrazia il personale medico che ha contribuito al raggiungimento di questo risultato.
I turni di copertura delle postazioni pubblicati sul sito aziendale sono stati comunicati ai Sindaci, alla Prefettura e alle Autorità di pubblica sicurezza.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736