ATERP Calabria rilancia “Scordovillo”: coesione sociale e diritto all’abitare al centro

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images ATERP Calabria rilancia “Scordovillo”: coesione sociale e diritto all’abitare al centro

  03 luglio 2025 16:13

Aterp Calabria prosegue, con determinazione, il proprio impegno all’interno del progetto “Scordovillo”, uno degli interventi di cohousing più significativi di rigenerazione urbana ed inclusione sociale avviati dalla Regione Calabria. L’obiettivo primario dell’iniziativa è il superamento definitivo dell’insediamento informale di “Scordovillo” attraverso un’azione integrata che unisce riqualificazione urbana, rimozione del degrado, bonifica ambientale e soluzioni abitative dignitose e sostenibili per le famiglie coinvolte.

Il Commissario Straordinario di ATERP Calabria Avv. Grazia Maria Carmela Iannini sottolinea che “il progetto Scordovillo rappresenta una sfida di cohousing complessa ma necessaria. Solo attraverso una visione condivisa ed un’azione concreta si può garantire un futuro dignitoso a chi ha vissuto troppo a lungo in condizioni di marginalità. ATERP Calabria continuerà a lavorare con responsabilità e trasparenza mettendo al centro le persone ed il loro diritto all’abitare”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner