
Si è tenuta oggi, presso la Prefettura di Catanzaro, convocata dal Prefetto Castrese De Rosa, una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, cui hanno preso parte il Questore Giuseppe Linares, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Giovanni Pellegrino, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Pierpaolo Manno e il Sindaco di Lamezia Terme, Mario Murone, alla luce dei recenti episodi di danneggiamento a seguito di esplosioni ai danni di esercizi commerciali verificatisi nel Comune di Lamezia Terme.

Nel corso dell’incontro, muovendo dall’analisi dei singoli episodi e del contesto territoriale di riferimento, il Prefetto ha evidenziato il costante impegno della Questura e dell’Arma dei Carabinieri sul fronte dell’attività preventiva e repressiva, riportando i positivi risultati delle misure di contrasto adottate, che hanno condotto anche all’arresto dei presunti autori di alcuni fatti di sangue.
La situazione della criminalità nella città di Lamezia Terme è storicamente endemica, alla luce della presenza di frange di criminalità comune e del radicamento di quella organizzata ed ha trovato sempre una decisa risposta da parte della Questura e delle Forze di Polizia, che stanno operando alacremente ed efficacemente anche stavolta, in relazione ai recenti episodi avvenuti a danno di esercizi commerciali, sotto il coordinamento dell’Autorità Giudiziaria lametina.
L’occasione è stata utile per fare il punto sulla presenza e sul funzionamento dei sistemi di videosorveglianza urbana proprio nel Comune di Lamezia Terme. Il sistema si compone di 137 telecamere e 15 lettori targa di pertinenza del Ministero dell’Interno e 80 telecamere comunali.
A tal proposito, rispetto al malfunzionamento di alcuni dei citati sistemi, il Prefetto ha informato che sono in corso di stipula i contratti per garantire il servizio manutentivo, mentre il Sindaco, dal canto suo, ha assicurato un pronto intervento per quelle di competenza comunale.
“Alla luce dei recenti accadimenti – ha dichiarato il Prefetto Castrese De Rosa – è importante mantenere alta la soglia dell’attenzione e rafforzare ancor di più la cooperazione tra istituzioni e cittadini. Questi non devono esitare a denunciare prontamente eventuali atti estorsivi, sicuri di poter fare affidamento sulla celere risposta dello Stato e sul pieno supporto delle Forze di Polizia operanti sul territorio.”
È stata disposta un’intensificazione dell’attività di vigilanza e controllo del territorio, anche con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e delle Squadre di S.I.O. e S.O.S. dell’Arma dei Carabinieri.
Sotto l’aspetto preventivo, il prossimo 28 novembre, alla presenza del Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno, On. Wanda Ferro, e del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, Prefetto Maria Grazia Nicolò, verrà sottoscritto il Protocollo d’Intesa per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno dell’usura nella provincia di Catanzaro. A firmarlo saranno il Presidente della Giunta della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Catanzaro, Salvatore Curcio, unitamente ai rappresentanti dell’Associazione Bancaria Italiana, Camera di Commercio, Arcidiocesi di Catanzaro-Squillace e Diocesi di Lamezia Terme, Anci Calabria, Confidi, Ordine degli avvocati e dei commercialisti di Catanzaro, Associazioni di categoria, Organizzazioni sindacali ed Associazioni e Fondazioni antiracket e antiusura, oltre ai Comuni di Catanzaro, Lamezia Terme e Soverato.
“La firma dell’Intesa – ha dichiarato il Prefetto De Rosa – darà ulteriore impulso alla prevenzione e al contrasto dei fenomeni criminali che minacciano la libertà degli operatori economici e alterano le normali regole della concorrenza”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797