
Porti turistici da tutta Italia sono arrivati a Genova per partecipare alla grande cerimonia finale della IV edizione dei Blue Marina Awards, che ha riunito centinaia di rappresentanti di marina e istituzioni.
Tutti i posti disponibili sono andati esauriti - con la sala gremita di centinaia di persone nonostante l’evento fosse riservato - a testimonianza dell’interesse e del prestigio che i Blue Marina Awards hanno conquistato nel panorama della blue economy nazionale.
Tra i premiati, posto di rilievo, Il Porto di Tropea, annoverato tra i PORTI TURISTICI d’Italia con VOCAZIONE SUPERYACHT (oltre i 500 posti barca), unitamente al Marina di Porto Cervo.
A moderare la giornata Alessandro Mauro Rossi, direttore di Forbes e Nautica, in un evento che ha visto la partecipazione di un parterre istituzionale di alto livello.
La Ministra del Turismo Daniela Santanchè, ha espresso il suo apprezzamento per l’iniziativa e per l’impegno dei porti turistici italiani verso la sostenibilità e l’eccellenza: “I Blue Marina Awards rappresentano molto più di un semplice riconoscimento: sono un acceleratore di qualità, sostenibilità e competitività per l'intero sistema della portualità turistica celebrando chi contribuisce a far crescere il valore del mare per la nostra Nazione. La portualità turistica è una risorsa strategica per l'Italia. Non si tratta solo di ormeggio, ma di accoglienza, cultura, mobilità dolce, sport, formazione e tecnologia. È la finestra sull’Italia. È una piattaforma che connette le coste con l'entroterra e distribuisce valore sui territori. Congratulazioni all'iniziativa dei Blue Marina Awards per il costante impegno e complimenti al suo ideatore, Walter Vassallo, vero motore dei processi per elevare la qualità dell'offerta della portualità turistica nazionale.”
Sono intervenuti: Massimiliano Nannini, Capo di Gabinetto del Presidente della Giunta della Regione Liguria; Alessio Piana, Consigliere Delegato Blue Economy Regione Liguria; Federico Bogliolo, Consigliere Regione Liguria e Presidente Municipio Levante Genova; Leonardo Manzari, WestMED National Hub for Italy; Antonio Ranieri, Ammiraglio Ispettore (CP), Direttore Marittimo della Liguria; Luciano Serra, Presidente ASSONAT-Confcommercio; Giancarlo Vinacci, Head Advisory Board ASSONAUTICA Italiana e Presidente Comitato Investimenti del Blue Economy Debt Fund; Andrea Leonardi, Consigliere Federale FIV; Luigi Bottos, Head ESG RINA.
“Nessun vincitore o vinto: è una festa del mare, perché il mare unisce e i Blue Marina Awards nascono proprio per fare bene al nostro Paese” – ha dichiarato Walter Vassallo, fondatore e coordinatore dei Blue Marina Awards. “Questa edizione conferma che la portualità turistica italiana è viva, in crescita e capace di innovare. L’energia e la partecipazione che abbiamo visto oggi ci dicono che il futuro della blue economy è già iniziato, e i porti saranno i suoi protagonisti. I Blue Marina Awards contribuiscono alla costruzione di una portualità turistica competitiva, sostenibile, innovativa e inclusiva.”
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797