È stato notificato stamattina il ricorso al Tar Catanzaro, a firma dell’Avv. Francesco Pitaro, avverso il decreto ministeriale con cui si è deciso di scaricare i detriti pericolosi e industriali a Crotone.
L’Avv. Francesco Pitaro ha agito nell’interesse dei Comuni di Scandale, Strongoli e Santa Severina, nonché nell’interesse del Pd provinciale di Crotone di Leo Barberio, e nell’interesse di cittadini residenti nel Comune di Crotone tra cui Annagiulia Caiazza, che è segretaria cittadina del Pd Crotone, e Andrea Devona che è consigliere comunale Pd.
Nell’articolato ricorso si è rilevato anche che a fronte di un impegno a carico di Eni Rewind risalente al 2019 di portare fuori dalla Calabria i detriti industriali e cancerogeni Eni ha sempre mantenuto una condotta omissiva e inadempiente. Fino ad arrivare con la complicità del Ministero dell’Ambiente ad ottenere il decreto, oggetto di impugnativa, con cui si e’ autorizzato lo scarico delle scorie industriali e pericolose e cancerogene nel territorio di Crotone a danno dell’ambiente e dell’integrità del territorio e della salute in violazione degli artt 9 e 32 della Costituzione. Nel ricorso è stata sostenuta l’illegittimità del decreto ministeriale per violazione delle norme in materia di conferenza di servizi non essendosi tenuto in conto le posizioni prevalenti della Regione Calabria, della Provincia di Crotone e del Comune di Crotone. Inoltre, l’Avv. Francesco Pitaro ha dedotto l’illegittimita’ del decreto impugnato per difetto di istruttoria, incompetenza, difetto di motivazione ed eccesso di potere per contraddittorietà rilevando, tra l’altro, che “ è davvero illogico ed ingiusto che Crotone non solo abbia dovuto sperimentare nel proprio territorio un’esperienza industriale catastrofica ma che decorsi 5 anni da quando si era deciso il trasferimento delle scorie cancerogene fuori regione si sia decretato inopinatamente che i detriti industriali pericolosi e cancerogeni debbano essere scaricati nel territorio di Crotone con inevitabili danni per l’ambiente e la salute”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736