Botricello, l’Accademia del maestro Froio diventa Ente di formazione di interesse comunale

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Botricello, l’Accademia del maestro Froio diventa Ente di formazione di interesse comunale
Maestro Rosario Francesco Froio

Importante riconoscimento concesso dalla Giunta alla scuola di musica

  11 novembre 2025 15:33

La Giunta Comunale ha approvato il riconoscimento dell’Accademia A.S.M. Art’è Studios School of Music quale Ente professionale di formazione musicale di interesse comunale. Si tratta del giusto riconoscimento per l’attività che opera dal 2013 sul territorio ed è diretta dal maestro Rosario Francesco Froio. 

La scuola svolge attività didattiche, laboratori, masterclass, concerti ed eventi pubblici che sono finalizzati alla diffusione della cultura musicale e alla valorizzazione dei giovani talenti locali. Una istituzione di successo, già accreditata dalla Regione Calabria e convenzionata con il Conservatorio Statale di Musica “Tchaikovsky” di Nocera Terinese. I suoi corsi sono riconosciuti dal Ministero dell’Università e della Ricerca oltre ad essere abilitata al rilascio di certificazioni internazionali.

Un impegno costante sul territorio che ha portato l’Accademia ad essere un punto di riferimento per tutto il comprensorio, anche grazie all’organizzazione di diversi eventi che hanno contribuito alla valorizzazione culturale e artistica, come nel caso dell’annuale appuntamento con la “Festa della Musica” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

Per questo, la stessa Amministrazione ha voluto procedere con il riconoscimento quale Ente professionale di formazione musicale di interesse comunale, riservandosi anche di proseguire su percorsi di collaborazione per progetti educativi e musicali, garantendo il patrocinio alle attività che saranno promosse.

Molto soddisfatto il Sindaco Saverio Simone Puccio: “La scuola del maestro Froio rappresenta uno straordinario riferimento educativo e sociale. In questi anni ha garantito non solo la crescita culturale del nostro territorio e dell’intero comprensorio, ma ha anche attivato iniziative di sostegno nei confronti di bambini con difficoltà economiche e di inserimento. Ogni anno organizziamo insieme diversi eventi a conferma di una sinergia sempre più salda e convinta. Queste attività – ha concluso il Sindaco Puccio – meritano un giusto riconoscimento e un plauso al maestro Froio, a tutti i maestri coinvolti nei progetti e, soprattutto, agli allievi che ogni manifestazione dimostrano una crescita e una maturazione frutto di grande sacrificio e di notevole professionalità”.


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.