Classificazione del mare di Botricello come eccellente. Sono questi i risultati che emergono dalle analisi effettuate sia da Arpacal, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, che dalla ditta Multiservizi che gestisce l’impianto di depurazione.
I dati confermano, dunque, il lavoro meticoloso che si sta portando avanti dall’inizio della legislatura, grazie a diversi interventi di manutenzione e potenziamento dell’impianto di depurazione finanziati dalla Regione Calabria grazie all’attenzione rivolta sul tema dal Presidente Roberto Occhiuto.
I risultati comunicati pongono il litorale di Botricello come uno dei migliori della costa calabrese. Un obiettivo importante, ma che ovviamente non impedisce all’Amministrazione Comunale di continuare a lavorare per monitorare la qualità del mare durante la stagione estiva, in collaborazione con Capitaneria di Porto, Arpacal e tutti gli Enti coinvolti.
L'attenzione rimane sempre alta rispetto alla qualità delle acque di balneazione, anche difronte alle segnalazioni che giungono dai bagnanti su formazioni che potrebbero sembrare sospette. Dopo le opportune verifiche, supportate dai dati delle analisi effettuate, possiamo dare rassicurazioni provate che i fenomeni che si presentano ormai da diverso tempo sono imputabili alla ormai sempre più comune “fioritura algale”, un fenomeno naturale spiegato e chiarito anche dall'Arpacal attraverso una nota esplicativa che è possibile consultare sul sito dell’Agenzia.
Il Sindaco Saverio Simone Puccio ha espresso la propria soddisfazione e ha ringraziato “l’Arpacal, la Regione Calabria e la ditta Multiservizi per la qualità del lavoro svolto e che viene confermato a pieno dai dati emersi dalle analisi. Proseguiremo il lavoro di monitoraggio, così come sono già in corso ulteriori progettazioni per migliorare sempre più il servizio di depurazione”.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736