Botricello stabilizza 9 tirocinanti, il sindaco: “Grande senso di responsabilità”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Botricello stabilizza 9 tirocinanti, il sindaco: “Grande senso di responsabilità”

  31 luglio 2025 13:39

 L’Amministrazione Comunale di Botricello ha avviato le procedure di stabilizzazione di 9 Tirocinanti di Inclusione Sociale (TIS). La decisione è stata formalizzata con Delibera di Giunta n. 96 del 28 luglio scorso, mentre questa il Sindaco Saverio Simone Puccio ha incontrato i tirocinanti, alla presenza degli assessori Ilaria Gigliotti ed Emanuele Carello, esprimendo loro tutta la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale per lo storico traguardo raggiunto.

Si tratta di una scelta epocale che garantisce stabilità per nove famiglie che, per oltre undici anni, hanno dovuto vivere senza la serenità di un lavoro sicuro.

Banner

Tutto questo è stato possibile grazie alla decisione della Regione Calabria di procedere ad un Piano straordinario di stabilizzazione, fortemente voluto dal Presidente Roberto Occhiuto.

Banner

Il sindaco Saverio Simone Puccio, da componente del Consiglio direttivo di ANCI Calabria, ha seguito personalmente tutte le procedure e ha partecipato attivamente alla risoluzione dei problemi che, di volta in volta, si sono posti sul percorso di stabilizzazione.

Banner

Il Comune di Botricello è uno degli Enti che in Calabria potrà stabilizzare il maggior numero di TIS, grazie anche ad un programma di sostenibilità finanziaria monitorato costantemente dal Vicesindaco con delega al Bilancio Giovanna Puccio e dalla responsabile del Settore Finanziario Marianna Lodari. Fondamentale l’apporto di tutti gli Uffici Comunali competenti, a partire dall’Ufficio Tecnico e dall’Ufficio del Personale e di Segreteria.

“Siamo orgogliosi del risultato raggiunto – ha affermato il sindaco Puccio – perché abbiamo lavorato con grande senso di responsabilità, contribuendo direttamente alle procedure di stabilizzazione grazie al ruolo che il nostro Comune ha saputo ritagliarsi in appena tre anni. La presenza nel Consiglio direttivo di Anci e la fiducia accordata nei nostri confronti ci permette di essere oggi un punto di riferimento a livello regionale. Indispensabile la lungimiranza con cui la Regione Calabria, attraverso il Presidente Roberto Occhiuto, è intervenuta per garantire un futuro a centinaia di famiglie davanti all’impossibilità di prorogare ulteriormente i tirocini”.

L’Amministrazione Comunale ha espresso pieno sostegno ai Tirocinanti: “Con la stabilizzazione si chiude un lungo periodo di precariato, per questo vogliamo esprimere tutta la nostra soddisfazione per il risultato raggiunto che pone in perfetta serenità le famiglie coinvolte in questo progetto”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner