Bullismo e Cyberbullismo, un incontro di consapevolezza e prevenzione al plesso Todaro dell’IC Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Bullismo e Cyberbullismo, un incontro di consapevolezza e prevenzione al plesso Todaro dell’IC Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni

  21 febbraio 2025 13:53

Un evento di grande rilevanza educativa si è tenuto presso l’Auditorium “Coccimiglio” del plesso Todaro dell’IC Catanzaro Mater Domini Nord Est Manzoni, guidato dal Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci. L’incontro, dedicato al tema del bullismo e del cyberbullismo, ha visto la partecipazione attiva degli studenti, coinvolti in un confronto diretto con le forze dell’ordine per comprendere meglio le dinamiche di questi fenomeni e le strategie per contrastarli.

A condurre l’incontro sono stati il Tenente Luca Pietrangeli, Comandante della Sezione Radiomobile di Catanzaro, e il Luogotenente Salvatore Sestito, Comandante della Stazione Carabinieri di Catanzaro Gagliano. Con grande professionalità e chiarezza, i due ufficiali hanno affrontato il delicato tema, spiegando ai ragazzi i rischi connessi a comportamenti aggressivi e prevaricatori, sia nel contesto reale che in quello virtuale.

Banner

Durante l’incontro, è stato ribadito come il bullismo non sia solo una questione di violenza fisica, ma comprenda anche offese, umiliazioni e isolamento sociale, con conseguenze psicologiche profonde per le vittime. Il cyberbullismo, ancora più insidioso, amplifica queste dinamiche attraverso l’uso della rete, rendendo gli attacchi più pervasivi e difficili da arginare.

Banner

I relatori hanno sottolineato l’importanza di denunciare e non rimanere in silenzio, invitando gli studenti a non sottovalutare le proprie emozioni e a rivolgersi sempre a un adulto di fiducia in caso di difficoltà. È stato inoltre evidenziato il ruolo fondamentale dei genitori e degli insegnanti nel monitorare i comportamenti online e nel sensibilizzare i ragazzi a un uso responsabile della tecnologia.

Banner

L’incontro si è distinto per l’interazione attiva tra i relatori e gli studenti, che hanno posto domande e condiviso esperienze personali. Molti ragazzi hanno manifestato il loro interesse nel capire come difendersi da eventuali episodi di bullismo e quali strumenti la legge mette a disposizione per proteggere le vittime.

Il Tenente Pietrangeli e il Luogotenente Sestito hanno risposto con esempi concreti, illustrando come le forze dell’ordine siano sempre pronte a intervenire per tutelare i più giovani e come la collaborazione tra scuola, famiglia e istituzioni sia essenziale per creare un ambiente sicuro.

Il Dirigente Scolastico Prof. Giulio Comerci ha espresso grande soddisfazione per l’iniziativa, sottolineando come incontri di questo tipo rappresentino un’occasione preziosa per rafforzare nei ragazzi la cultura del rispetto, della legalità e della responsabilità. Ha inoltre ribadito l’impegno dell’Istituto nel promuovere un ambiente scolastico inclusivo e attento al benessere di ogni studente.

L’evento si è concluso con un messaggio chiaro: il bullismo e il cyberbullismo si combattono con la conoscenza, il coraggio di parlare e la consapevolezza che nessuno è solo. Un insegnamento prezioso che accompagnerà i ragazzi nella loro crescita, rendendoli cittadini più consapevoli e rispettosi degli altri.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner