
"La fiducia dei consumatori registra una innegabile battuta d'arresto riportandosi ai valori dello scorso gennaio. Un pessimo segnale sul fronte della propensione alla spesa e dei consumi delle famiglie, soprattutto se si considera che i cali più forti riguardano le valutazioni del quadro economico familiare (compresi i giudizi sul bilancio familiare) e quelle sull'opportunità all'acquisto di beni durevoli nella fase attuale": lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall'Ista
"Un trend negativo confermato dagli ultimi dati Istat su commercio e industria, che attestano una frenata della spesa dei consumatori, e che il governo farebbe bene a contrastare attuando misure davvero efficaci per far scendere i listini al dettaglio, dopo due anni di caro-prezzi che hanno impoverito le famiglie", afferma il presidente Carlo Rienzi.
"La regione dove più più colpita dal progressivo innalzamento dei prezzi è la Calabria.E così, mentre la politica - oramai in pieno pieno letargo morale - si preoccupa di cavalcare l’egoismo delle regioni più ricche, nella nostra regione - sostiene Francesco Di Lieto - la povertà continua ad aumentare senza più freni".
Segui La Nuova Calabria sui social

 Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019 
 Direttore responsabile: Enzo Cosentino 
Direttore editoriale: Stefania Papaleo 
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5 
88100 Catanzaro (CZ) 
 LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl 
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797