di SETTIMIO PAONE
Sabato 11 ottobre, nella centralissima Piazza Garibaldi di Rho (MI), si è svolta la 15ª edizione di “Calabria in Festa”, manifestazione ormai storica per i calabresi residenti in Lombardia. Un’edizione ridotta a una sola giornata, per via delle restrizioni legate ai permessi nel centro storico, ma sufficiente a richiamare migliaia di partecipanti e a trasformare la città milanese in un piccolo angolo di Calabria.
Fin dalle prime ore del mattino la piazza si è animata con stand enogastronomici traboccanti di prodotti tipici e profumi di casa, mentre per le vie del centro risuonavano le note e i ritmi popolari del gruppo Amici della Tarantella, che con la loro musica itinerante hanno coinvolto cittadini, curiosi e intere famiglie.
La serata si è conclusa in grande stile con il concerto di Mimmo Cavallaro, artista simbolo della tradizione musicale calabrese, che ha fatto cantare e ballare una folla entusiasta fino a tarda notte.
A condurre la manifestazione, con la consueta energia, Domenico Milani, affiancato quest’anno da ospiti d’eccezione: il comico reggino Santo Palumbo, volto noto di Zelig, che ha portato una ventata di ironia e orgoglio meridionale, e Asia, giovane cantastorie che con voce e parole racconta la Calabria di oggi, tra radici e modernità.
Nonostante le difficoltà burocratiche, la festa si è potuta realizzare grazie all’impegno e alla determinazione di Manuela Galati, originaria di Filadelfia, che ha messo da parte il suo lavoro per dedicarsi interamente alla riuscita dell’evento, affrontando con coraggio gli ostacoli amministrativi ed economici.
Determinante anche il contributo proveniente dalla Calabria, con il sostegno economico delle società Calabria Energia di Gioia Tauro ed Ecoservizi di Montepaone Lido, oltre al fondamentale supporto di Tonino Cerullo di Montauro, che ha collaborato attivamente con l’Associazione Calabrolombarda per l’organizzazione.
La sinergia tra l’associazione e il Comune di Rho, sensibile alla richiesta di continuità da parte della cittadinanza, ha permesso di mantenere viva una tradizione che ormai rappresenta un appuntamento identitario per l’intera comunità calabrese del Nord.
E proprio in virtù di questa lunga storia di successo, d’intesa con la Regione Lombardia e lo stesso Comune di Rho, è già in programma una prossima edizione di tre giorni nell’area Expo, con l’auspicio di una partecipazione istituzionale più ampia e doverosa anche da parte della Regione Calabria.
“Calabria in Festa” continua così a essere non solo un evento di folklore e gastronomia, ma un ponte di cultura, memoria e appartenenza, che unisce idealmente la terra d’origine con quella d’accoglienza.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797