
I prezzi degli immobili in vendita in Calabria scendono, mentre quelli delle locazioni continuano a salire. Sono queste le maggiori evidenze emerse dall'ultimo Osservatorio di Immobiliare.it (www.immobiliare.it) sul settore residenziale calabrese e riferito all'ultimo anno. "A dicembre 2020 - é detto in un comunicato - i prezzi richiesti da chi vende casa in regione si sono attestati su una media di 932 euro al metro quadro, segnando un -1,2% su base annuale. I canoni di locazione invece sono saliti a 5,10 euro/mq (+2% nell'ultimo anno).
Se questo è il quadro generale di ciò che sta accadendo nel mercato immobiliare a livello regionale, le situazioni sono diverse se si analizzano i costi delle abitazioni nelle città capoluogo di provincia. Partendo dalle compravendite, Vibo Valentia è quella che registra la discesa più importante (-7,8%), seguita da Crotone (-5,4%) e Reggio Calabria (-3%). Nessuna città registra prezzi in salita. In generale, la Calabria si conferma la regione d'Italia in cui costa meno acquistare casa".
"Nel comparto delle locazioni - si afferma ancora nella nota - si registrano valori positivi per quasi tutte le città calabresi, con Cosenza che addirittura segna un +9,1%, seguita da Reggio Calabria, che nell'ultimo anno guadagna quasi 7 punti percentuali. A segno meno solo Catanzaro (-1,9%) e Vibo Valentia (-4,5%). Dando uno sguardo ai prezzi, Crotone si conferma la città più cara della regione: qui per affittare un bilocale da 70 mq bisogna mettere in conto una spesa di poco più di 370 euro al mese".
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797