di CLAUDIA FISCILETTI
Procedono gli eventi promossi dall'Anpi della provincia di Catanzaro che anticipano la grande manifestazione del 25 aprile sul lungomare del quartiere Lido. Nella giornata di ieri l'associazione ha ribadito la sua posizione di condanna alla guerra e il suo sostegno alla popolazione Ucraina, con "Canzoni contro la guerra, di libertà, di pace" interpretate dal catanzarese Danilo Gatto.
Prima di parlare di pace con quel linguaggio universale che è la musica, ha preso la parola il presidente ANPI provinciale Catanzaro, Mario Vallone: "Ci siano chiesti se in questo clima di guerra era il caso di riproporre il concerto del 25 aprile, alla fine abbiamo deciso di farlo anche perché mi sembra giusto non accodarsi a questo clima bellicista del dibattito politico che ha intossicato il nostro Paese dove la parola 'negoziato' stenta a trovare spazio. In questo contesto vi è stato chi pensa che fosse arrivato il momento di dare un colpo all'ANPI e sembra che le sorti della guerra in Ucraina dipenda da quello che pensa l'associazione. Noi stiamo dalla parte del popolo ucraino soprattutto dei civili che stanno pagando il prezzo più alto. Il 25 aprile, dopo due anni, riprendiamo con la grande la manifestazione a Lido, in cui saranno presenti anche altre associazioni per festeggiare la festa della liberazione".
Le canzoni hanno compreso canti popolari dal 1914 ad oggi, emblematici per il modo in cui narravano in musica la situazione bellica e per l'attualità dei testi, sino a concludere il tutto con il canto di libertà per eccellenza: "Bella Ciao".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736