La riapertura da parte di ARCI Calabria del Centro Sociale “Rosario Fasano” di via Scopelliti è un bellissimo esempio di partenariato pubblico-privato, che è una forma di cooperazione che ha l'obiettivo di finanziare, costruire e gestire infrastrutture o fornire servizi di interesse pubblico. Attraverso il coinvolgimento di soggetti privati, ARCI Calabria in questo caso, ha consentito all’amministrazione di attrarre maggiori risorse di investimento e competenze non disponibili al suo interno.
Una struttura come questa ridata alla collettività permetterà ai cittadini di poter fare attività ludiche e sportive in un contesto caloroso e con operatori qualificati che sapranno gestire al meglio ogni esigenza di chi la frequenterà.
Un plauso va all’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Nicola Fiorita che in concerto con ARCI Calabria nella persona di Beppe Apostoliti hanno ridato vita ad una struttura che se non recuperata, sarebbe rimasta nel degrado più assoluto.
Sono sicuro che nella nostra Città nasceranno altre realtà come questa, come già fatto sempre da ARCI e altre associazioni nel Quartiere Pontepiccolo (Centro Sociale “Vinicio Caliò) per permettere a tutti i cittadini catanzaresi da nord a sud di poterne usufruire.
Vitaliano Caracciolo
Segretario Circolo Pd “Politano” Santa Maria Catanzaro
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736