Un disastro internazionale che mette a repentaglio il lavoro di decine di calabresi impiegati nei negozi a marchio “Casa”.
La società madre, di origine belga, ha licenziato dalla sera alla mattina oltre 500 dipendenti, creando un clima di incertezza e preoccupazione tra i lavoratori italiani e calabresi.
La Filcams CGIL Calabria si è attivata da subito per organizzare la rappresentanza nei punti vendita della regione e ha già mobilitato tutti i canali nazionali e internazionali per tutelare chi rischia il posto di lavoro, indipendentemente dalle proprie resporesponsabili.
"Siamo al fianco di questi lavoratori e lavoratrici per difendere il loro diritto a un’occupazione stabile e dignitosa in Calabria.
Invitiamo tutti i dipendenti a contattarci immediatamente: l’unione e l’azione collettiva sono la nostra forza per affrontare questa crisi.
Abbiamo già coinvolto le istituzioni e attivato tutti gli strumenti legali necessari per tenere alta l’attenzione su questa vicenda. La battaglia è appena iniziata".
È quanto afferma in merito Giuseppe Valentino, Segretario generale Filcams Cgil Calabria.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736