“Niente e nessuno può fermare la libertà, il coraggio e l’impegno che caratterizzano un progetto forte e pieno di significati come “Schermi”. Portare il cinema nelle piazze e nei quartieri di Catanzaro, avvicinando la gente al grande schermo, è un’operazione di grande impatto culturale per tutto il territorio. Non posso che fare mio il rammarico e il disappunto che il giovane ideatore della rassegna, Mauro Lamanna, ha espresso sui social dopo essere stato costretto ad annullare la proiezione all’Aranceto. Quello che è successo deve far riflettere tutti quanti sulla necessità di schierarsi, tutti insieme, a fianco di chi vuole fare cultura nella nostra difficile terra, alzando un muro contro ogni atteggiamento lesivo della libertà e dello spirito di comunità. La strada imboccata dai ragazzi di “Schermi” è quella giusta, bisogna andare avanti. Condivido la scelta di recuperare, già domani sera, la visione del film con la consapevolezza di avere al fianco la stragrande maggioranza dei catanzaresi e il pieno sostegno dell’amministrazione comunale rappresentata dal sindaco Fiorita. Sono convinto che, alla fine, insieme si potrà superare questo brutto episodio e tenere accese, ancora una volta, le luci del cinema”.
Lo scrive Gianvito Casadonte, direttore artistico del Magna Graecia Film Festival.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736