Ha compiuto 100 anni il signor Francesco Uliano reduce della Campagna italiana di Grecia. Per l’occasione il Sindaco di Castrovillari, gli ha tributato un particolare omaggio e un ringraziamento a nome di tutta l’Amministrazione comunale e della comunità castrovillarese per l’onore di avere tra i propri concittadini un reduce della II Guerra Mondiale, durante il quale Uliano fu fatto prigioniero dagli inglesi mentre partecipava alla Campagna di Grecia.
Francesco Uliano mentre riceve il suo foglio matricolare
Alla cerimonia ha partecipato anche il Comandante del Comando Militare Esercito “Calabria” Colonnello Frisone, che ha consegnato al reduce Uliano il suo foglio matricolare, custodito presso l’Ufficio Documentale di Napoli, insieme ad una lettera che il reduce scrisse ai suoi genitori il 18 agosto 1941 nel quale li informava di stare bene, augurandosi lo stesso per loro, ma che non giunse mai alla famiglia poiché censurata. E’ stato anche donato un crest del COMFOP Sud con particolare dedica da parte del Generale di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante delle Forze Operative Sud ed il CalendEsercito 2021.
Durante l’incontro con il Colonnello Frisone, il centenario “Ciccio”, così affettuosamente chiamato dai castrovillaresi, nell’occasione accompagnato dalla figlia, ha ripercorso alcuni dei momenti che hanno caratterizzato la sua vita militare tra ricordi e aneddoti che oggi hanno la possibilità di tramandare e raccontare. Francesco Uliano si arruolò poco meno che ventenne presso il Distretto Militare di Nola (80°). Divenuto soldato di leva nel 1940 e agli inizi del 1941 Artigliere del 27° Reggimento Artiglieria - 6° Divisione Fanteria “Cuneo”, si imbarcò per la Grecia nel gennaio del 1941, prendendo parte alla guerra dell’Egeo dal 1° luglio 1941 all’8 settembre 1943. Proprio in quella data, venne fatto prigioniero dagli inglesi, e liberato tre anni dopo, il 3 agosto 1946 per congedarsi infine nel mese di ottobre dello stesso anno per stabilirsi residente a Castrovillari.
Segui La Nuova Calabria sui social
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797