Sabato 23 agosto si è svolta a Catanzaro Lido, nella splendida cornice della pineta di Giovino, la Passeggiata Intergenerazionale, un evento che ha visto la partecipazione di una considerevole presenza tra giovani e meno giovani.
I partecipanti all’iniziativa, promossa dalla Federazione Pensionati Cisl della Magna Grecia in collaborazione con la parrocchia S. Teresa di Gesù Bambino e l’Anteas di Catanzaro, si sono ritrovati sul lungomare di Giovino zona “Hemingway” ed hanno dato avvio alla passeggiata dopo essersi forniti di un Kit composto da maglietta, cappellino e bottiglietta d’acqua, segno di cura e attenzione all’organizzazione e al benessere di tutti.
Il percorso, particolarmente suggestivo, si è snodato tra l’oasi naturale delle dune, la pineta di Giovino e il Santuario della Madonnina, conosciuto come “luogo dei miracoli”. Nel corso delle tappe, l’agronomo Francesco Zangari ha arricchito la passeggiata con racconti e approfondimenti sul patrimonio naturalistico del territorio.
Momento toccante è stata la sosta al Santuario, dove i partecipanti si sono raccolti in preghiera ed hanno preso parte a una breve funzione religiosa officiata da Don Davide.
La giornata è stata inoltre allietata dalle esibizioni del Gruppo Folcloristico i Marinisti di Serrastretta, dalla voce del soprano Isabella De Vito e dalla musica del violinista Ilo Di Tommaso, che hanno contribuito a creare un’atmosfera di festa e condivisione.
La manifestazione si è conclusa con i ringraziamenti degli organizzatori locali: Rosario Fittante, Caterina Calabro e del maestro del Lavoro Saverio Capria.
Il Segretario Generale della Federazione Pensionati CISL della Magna Grecia – Pino De Tursi - nel suo intervento conclusivo ha rimarcato con forza che la Passeggiata Intergenerazionale si è confermata un’occasione preziosa per unire natura, spiritualità, tradizione e musica, creando un ponte autentico tra generazioni diverse e rafforzando il senso di comunità.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736