
di MARCO VALLONE
Nel quartiere Santa Maria, a Catanzaro, si inizia a respirare clima di festa. Ma questo odore di Natale non è dovuto solo alla discesa delle temperature, tenuto conto del fatto che proprio questo pomeriggio sono state accese le luci natalizie nella piazza principale del quartiere della periferia catanzarese. Tanta gente è accorsa sul posto per vivere l'inizio della magia delle feste, accompagnata, a ritmo di musica, anche da una piacevole degustazione di sapori, dolci e salati, natalizi.
L'evento è organizzato dal Comitato Festa Santa Maria Zarapoti, ed è diventato ormai un appuntamento tradizionale e consolidato che inaugura ufficialmente il periodo delle feste natalizie, richiamando la gioia e l'attenzione dei più grandi ma anche dei più piccoli. Sono stati diversi infatti i bambini che, insieme agli adulti, hanno voluto assistere all'accensione delle luminarie a cui sono oltretutto seguiti i fuochi d'artificio, segnale inequivocabile di un lungo momento di allegria che comincia.
“Siamo orgogliosi – ha commentato Antonio Orlando, presidente dell'associazione “ 'A Funtanedda APS”, tra gli organizzatori dell'iniziativa -, stiamo facendo cose che fino a qualche tempo fa non potevamo neanche immaginare. Questa sera il Comitato Festa Santa Maria Zarapoti accende le luminarie che abbiamo organizzato per queste festività natalizie. Abbiamo avuto l'aiuto di tanti commercianti qui a Santa Maria e abbiamo avuto il supporto di tanti residenti che ci stanno incoraggiando ad andare avanti e a fare cose sempre più importanti. Vogliamo dire a tutta la città di Catanzaro non di imitarci, ma quanto meno che questa è la strada giusta perché, quando si uniscono le forze (il Comitato con gran parte delle associazioni del quartiere), si riescono a fare cose che fino a prima erano impensabili. Noi quest'anno abbiamo illuminato tutte le vie del corso, abbiamo illuminato la rotatoria, la chiesa e le arterie che portano all'entrata di Santa Maria di Catanzaro, Siamo veramente contenti di questo”.
“Per noi questo è solo l'inizio delle festività – ha evidenziato Orlando – in quanto stiamo organizzando anche altri eventi per festeggiare questo Natale. Questa sera vogliamo presentare anche gli eventi che sono opera delle associazioni. Stiamo organizzando un Natale di tutti: il 20 e il 21 di Dicembre, in piazza Procopio, quattro associazioni di quartiere unite hanno organizzato due giorni di festa con dei percorsi tutti a scopo sociale. Le associazioni interessate sono la cooperativa Giroquadro, il Family Boto Biker's, l'ASD Santa Maria 2024 e l'associazione 'A Funtanedda APS che ho l'orgoglio e l'onore di presiedere. Poi con l'associazione 'A Funtanedda' stiamo organizzando, sempre per giorno 22, il Natale tra i giganti. Ormai è un appuntamento arrivato alla quarta edizione e sempre cercheremo di allietare le vie del quartiere con col suono di musica popolare, tradizioni per augurare tanti auguri da parte nostra a tutti i cittadini, a tutti i commercianti. Che sia un Natale di pace, di serenità e di ritrovo culturale”.
Il pomeriggio è stato allietato anche dal cibo. Ad esempio con le crespelle o le zeppole, che dir si voglia: “Sì sì, stasera finalmente il circolo Zarapoti – ha evidenziato Antonio Orlando -, altro motore pulsante dei nostri quartieri, i nostri 'vecchietti' che sono veramente un motore trainante, organizzano queste crespelle per far fare queste degustazioni qui in piazza. Festeggiamo così l'illuminazione, rendendo il nostro quartiere luminoso, bello e fisicamente vivo. Lo renderemo davvero vivo”. Un appello anche alle amministrazioni locali: “Vogliamo dire alle amministrazioni comunali, provinciali e regionali di starci vicino – ha affermato Orlando – e state vicino a tutte le associazioni della provincia e del comune di Catanzaro. Perché daranno soddisfazione e i cittadini, così, si sentiranno meno soli. Questa è la nostra mission e questo è quello che stiamo facendo”.
Gli appuntamenti in programma non guardano solo alle feste, c'è infatti anche un occhio rivolto al sociale: “Questo ritrovo di associazioni, che sta crescendo di volta in volta – ha sottolineato il presidente di 'A Funtanedda APS –, sta organizzando per la giornata del 24 Novembre, in anticipo ma in occasione della giornata contro la violenza sulle donne del 25 Novembre, una fiaccolata, che tradizionalmente facciamo da tanti anni a questa parte, in cui le varie associazioni ( 'A Funtanedda APS, l'Associazione Devoti, l'Istituto Palazzolo di Santa Maria di Catanzaro,lo Spazio Maya ASD Catanzaro, il Circolo Sociale Zarapoti e cooperativa Giroquadro) organizzano degli eventi dedicati alla riflessione contro la violenza sulle donne. Bisogna sensibilizzare ancora di più su questo tema importante che ci tocca dal profondo del cuore”.
All'appuntamento ha mostrato vicinanza anche la vicesindaco di Catanzaro, Giusy Iemma, presente sul posto per l'accensione delle brillanti luminarie: “Siamo qui a rappresentare quella che è la nostra gioia – ha affermato – per questo quartiere. Un quartiere che è vivo, presente a tutte le manifestazioni, e che non trascura di dare un contributo fattivo. L'accensione delle luci e la crespellata rappresentano l'avvio delle feste natalizie e dimostrano quanto sia preziosa questa comunità. E' un momento che celebra le tradizioni, l'identità, lo stare insieme e vuole proprio significare che si può partire dal basso, dal territorio, per costruire iniziative positive in direzione di una società inclusiva, accogliente, giusta. Il Comitato Festa Santa Maria Zarapoti non è la prima volta che organizza iniziative di questo tipo, che sono anche molto partecipate. Questo, da parte nostra non può che avere il massimo sostegno”.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797