
Giovedì 14 novembre alle 9.00, al Liceo Fermi di Catanzaro Lido, studenti ed esperti a confronto su come l’IA stia cambiando la vita degli adolescenti
12 novembre 2025 08:17Come affrontano i giovani il mondo dell’intelligenza artificiale? Quali rischi e quali opportunità si nascondono dietro un dialogo sempre più stretto tra tecnologia e adolescenza?
Sono questi i temi al centro del convegno “IA e adolescenti, tra rischi e opportunità”, in programma giovedì 14 novembre alle ore 9.00 presso il Liceo Scientifico “E. Fermi” di viale Crotone a Catanzaro (quartiere Lido).
L’iniziativa nasce come momento di confronto e prevenzione, dopo che recenti episodi di cronaca hanno mostrato quanto possa essere fragile il rapporto tra gli adolescenti e un’intelligenza artificiale “accondiscendente” capace, a volte, di sostituirsi all’ascolto umano.
Apriranno i lavori Rosetta Falbo, dirigente scolastico dell’I.I.S. “E. Fermi”, e Rita Ciciarello, presidente del C.A.S.M. Calabria.
Seguirà la relazione di Luigi A. Macrì, presidente dell’associazione Focus On A.P.S., che introdurrà il tema dell’impatto dell’IA sul benessere psicologico dei giovani.
Interverranno poi Michele Gabriele Rossi, capo del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL di Catanzaro; Gaetano Foresta Altea, psicologo; Eugenio Nisticò, sociologo; don Ferdinando Fodaro, direttore della Pastorale Scolastica della Diocesi di Catanzaro-Squillace; Antonio Rizzo, presidente della Consulta Provinciale degli Studenti di Catanzaro e Franca Falduto, responsabile regionale delle Consulte Studentesche per l’Ufficio Scolastico Regionale della Calabria.
A moderare l’incontro sarà Rosaria Brancati, past president del C.A.S.M. Calabria.
Infine, saranno presenti tutti i rappresentanti di classe del Liceo, di oltre 1.400 studenti.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797