Uno spettacolo emozionante che lascia tracce nel cuore di chi ha avuto la fortuna di vederlo. La compagnia di danza Luisa Squillacioti celebra 40 anni di carriera, caratterizzati da professionalità, un'attenzione ai dettagli tangibilmente elevata e un profondo amore per l'arte, la famiglia e i legami umani, il tutto espresso attraverso il canto, le coreografie e molto altro!
Gli allievi, o meglio artisti, di tutte le età si sono esibiti in coreografie che hanno accompagnato monologhi e canzoni italiane ed internazionali, dimostrando un livello di esecuzione difficilmente replicabile in Calabria e oltre. Degne di nota le esibizioni canore di Chiara Piccione, che con eleganza e talento ha saputo conquistare il pubblico.
Il Teatro Comunale di Catanzaro è stato il palcoscenico ideale per celebrare la vera Calabria, l'autentica arte e i sentimenti più profondi. Coreografie toccanti e un'organizzazione impeccabile hanno saputo soddisfare tutti i numerosissimi presenti, dai più grandi ai più piccoli. Uno spettacolo che ha saputo esaltare la tecnica, la potenza espressiva e, soprattutto, la creatività delle coreografe, da Manuela Piccione a ciascuna protagonista dell' evento, il tutto sotto la superba supervisione di Luisa Squillacioti: 40 anni di attività, professionalità, tournée in tutta Italia con la sua prestigiosa compagnia danza. Allievi inseriti professionalmente nel mondo del lavoro.
Numerosissimi allievi e ballerini che, nel corso degli anni, hanno condiviso le emozioni di ogni coreografia, tutte sapientemente realizzate dalla direttrice della scuola Luisa Squillacioti (da lunga data coreografa, insegnante, video maker, regista dello spettacolo) e Manuela Piccione (coreografa e insegnante). Lo spettacolo ha ripercorso la carriera artistica della scuola, mostrando sullo schermo i lavori artistici del passato e del presente più di valore. È emerso il livello tecnico degli allievi, dai più piccoli ai più grandi che dimostra la dedizione e la passione con cui questa disciplina viene trasmessa.
Ci sono state coreografie sui temi sociali più toccanti come guerra, violenza sulle donne, perdita di persone care, in particolare una coreografia dedicata a Valeria Marchese, allieva appassionata che si è spenta poco tempo fa. Teatro comunale pieno con grandi consensi del pubblico e della critica. La cantante Chiara Piccione ha accompagnato lo spettacolo con la sua splendida voce, regia e video di sfondo naturalmente curati da Luisa Squillacioti.
Tra il pubblico molte ex ballerine e allieve della scuola. Emozioni intense, commozione e brividi per celebrare i 40 anni di lavoro e passione. L’evento denota un livello artistico alto e maturo, tale da non definirlo saggio, ma spettacolo. Le ballerine della Compagnia: Daria Ludovico, Marianna Albano, Giada Trapasso, Bianca Grandinetti, Alessia La Greca, Ilary Mazzocca, un ringraziamento speciale a loro e a tutte le altre allieve della scuola. Nomi, firme di cui si sentirà ancora parlare. Applausi a non finire. Esplodono nel gesto e nel suono dalle emozioni più intime del pubblico, entusiasmato dal sacro fuoco dell'arte: effimera e al contempo eterna del palcoscenico.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736