Catanzaro, al via la 4ª edizione di "Oncologia Medica: Aggiornamento, Confronto, Innovazione"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, al via la 4ª edizione di "Oncologia Medica: Aggiornamento, Confronto, Innovazione"


  13 novembre 2025 19:14

di GAETANO MARCO GIAIMO
 
 
Un'opportunità importante per essere al passo con l'innovazione e volgere lo sguardo alle tendenze di ricerca: è questo "Oncologia Medica: Aggiornamento, Confronto, Innovazione", l'atteso convegno medico organizzato dal provider Xenia di Francesca Mazza che ha aperto oggi i battenti all'Hotel Perla del Porto nel quartiere Lido di Catanzaro. La tre giorni ospiterà diverse sezioni e vedrà il contributo di relatori di altissimo livello, grazie all'impegno del Responsabile Scientifico, il dottor Vito Barbieri. Esperti provenienti da diverse parti d'Italia si confronteranno con specialisti del nostro territorio per discutere il panorama attuale e presentare le innovazioni nel settore, in particolare per quanto riguarda le terapie mediche oncologiche: i talk non sono rivolti solo ai medici ma anche a specialisti ed infermieri, andando ad abbracciare l'intero settore sanitario.
 
1dedfd0d-4ef1-43e1-86e3-62f461c881a4_photo_5814639039179590674_w_watermark.webp
 
"Questi giorni permetteranno di creare un dialogo tra i professionisti della Dulbecco e i luminari che lavorano in altri posti" ha dichiarato Barbieri, durante il momento introduttivo, avvenuto questo pomeriggio. Il Rettore dell'Università Magna Graecia, prof. Giovanni Cuda, ha mandato i propri saluti non avendo potuto presenziare a causa di impegni amministrativi. La dottoressa Maria Concetta Galati, Direttrice del Dipartimento di Ematologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Dulbecco, ha espresso apprezzamento per l'organizzazione dell'iniziativa, sottolineando poi un altro importante aspetto: "Il nostro dipartimento ha sempre avuto particolare attenzione nell'umanizzazione delle cure: ci è stato chiesto di allestire la mostra fotografica La bellezza dell'imperfezione, organizzata dall'Aieop, che vuole trasmettere la forza e la resilienza dei giovani pazienti nonostante la grave malattia. L'esposizione avverrà all'Ex Stac dal 10 al 31 gennaio, sarà curata dal maestro Sirelli e verrà contestualizzata anche con talk show e altri eventi".
 
A fare da collegamento tra il momento istituzionale e l'apertura degli interventi è stato il dottor Sergio Petrillo, vicario del Commissario Straordinario della Dulbecco, dott.ssa Simona Carbone, che ha evidenziato come "questo convegno rappresenta ormai un punto di riferimento per tutti i professionisti della Calabria", prima di lanciarsi in una presentazione generale dell'attività dell'Azienda Ospedaliera. Si è poi dato il via alla sezione inaugurale dal titolo "Gestione delle cure oncologiche, modelli attuali", moderata dal dottor Gianfranco Filippelli e dal dottor Pierfrancesco Tassone. La discussione ha toccato diversi temi, tra cui le sperimentazioni cliniche, la rete oncologica regionale e il legame fra sessualità e malattia nel paziente. 
 
I lavori proseguiranno domani, con discussioni legate a "Ginecologia oncologica: highlights 2025", "Aggiornamenti e tendenze attuali nel trattamento dei tumori della mammella", "Uroncologia", "Neoplasie del Polmone" e "Neoplasie meno comuni". La mattinata di sabato 15 concluderà l'evento con gli ultimi tre talk: si parlerà di "Terapie di supporto", "Tumori gastroenterici" e "La gestione delle cure oncologiche in area infermieristica". L'appuntamento ha assunto sempre più rilevanza nel panorama delle professioni sanitarie e, con questa quarta edizione, cementa ulteriormente la sua posizione come forum di confronto tra la realtà calabrese e l'eccellenza della sanità nazionale.
 


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.