Puntuale la replica dell'Amc in merito all' episodio avvenuto nella giornata di ieri a bordo di un mezzo in servizio sulla linea U2A "nel rispetto della trasparenza e della corretta informazione verso l’utenza"
"A seguito di una segnalazione pervenuta agli uffici competenti, la Direzione Generale ha disposto l’avvio immediato delle opportune verifiche interne, che hanno consentito di ricostruire con chiarezza la dinamica dei fatti. Dalle verifiche è emerso che, durante il servizio, alcuni passeggeri erano privi di regolare validazione del titolo di viaggio, come previsto dalle condizioni di utilizzo del servizio. In particolare, in alcuni casi i biglietti non risultavano attivati correttamente al momento della salita a bordo. L’intervento del personale preposto alla verifica ha rilevato tali irregolarità e attivato le procedure sanzionatorie previste. Nel corso dell’accertamento, alcuni utenti hanno comunicato di non essere in possesso né dell’importo necessario per la sanzione, né di documenti identificativi, richiedendo di poter scendere volontariamente dal mezzo. A questi si sono uniti spontaneamente altri passeggeri che si trovavano in situazioni analoghe".
"Per quanto riguarda la segnalazione relativa a un presunto malfunzionamento della macchinetta obliteratrice, si precisa che le obliteratrici sono collegate in rete e, dalla centrale operativa, non risultano registrati guasti o anomalie in merito. AMC S.p.A. intende ribadire l’importanza della corretta fruizione del servizio di trasporto pubblico, fondata su regole condivise, responsabilità individuale e collaborazione tra azienda e utenza. Solo attraverso il rispetto delle norme è possibile garantire un servizio efficiente, sicuro ed equo per tutti. Infine, si ricorda che, per ridurre eventuali disagi e facilitare la fruizione del servizio, è possibile utilizzare il servizio di bigliettazione elettronica tramite l’app MOGO, disponibile per dispositivi Android e iOS, che consente l’acquisto e la convalida digitale dei titoli di viaggio".
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736