Catanzaro, apre la Nursery per le donne in tribunale: "Un segno di civiltà prima ancora che di umanità”

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, apre la Nursery per le donne in tribunale: "Un segno di civiltà prima ancora che di umanità”

  15 settembre 2025 17:34

di FRANCESCO IULIANO

”Da oggi all’interno del Palazzo di Giustizia di Catanzaro, ci sarà uno spazio dedicato ad utenti private, avvocate e dipendenti che si trovano in Tribunale ed hanno l'esigenza di allattare o cambiare il pannolino del proprio bambino. Un'iniziativa per andare in contro alle esigenze delle mamme e dei papà che si trovino all'interno del Palazzo con bambini piccoli.  Saper andare in contro alle esigenze delle mamme ma anche dei bambini, riteniamo sia un segno di civiltà, prima ancora che di umanità”. 

Banner

C’è soddisfazione mista a compiacimento nelle parole della presidente del Comitato Pari Opportunità degli avvocati di Catanzaro, Rosalba Viscomi, in occasione dell’inaugurazione della nuova ‘sala nursery’ allestita al secondo piano del Tribunale ‘Francesco Ferlaino’.

Banner

”Con questa iniziativa - ha aggiunto - il nostro Tribunale diventerà un luogo più ospitale. I nostri ringraziamenti vanno a quanti ci hanno sostenuti, al personale di cancelleria, alle socie del Comitato ed all’impegno del dirigente amministrativo del Tribunale, Danilo Ciancio”. 

Banner

La nuova ”stanza nursery” è stata inaugurata questa mattina al termine dell’incontro tra la presidente Rosalba Viscomi, la presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro, Francesca Matacera e la presidente facente funzioni del Tribunale di Catanzaro, Francesca Garofalo che hanno sottoscritto il protocollo.  

”Quest’iniziativa - ha commentato Vincenza Matacera - rappresenta un segno concreto verso quella che è l’attenzione verso le esigenze delle famiglie e, soprattutto, dei più piccoli, nonché un passo importante verso un'istituzione sempre più inclusiva ed accogliente. Un luogo di giustizia che si apre alla cura ed alla tutela delle persone. Un luogo che rafforza la sua missione di servizio alla comunità. Ringrazio tutti quelli che hanno reso possibile questo progetto, soprattutto il Comitato Pari Opportunità che tanto si è speso, ci ha creduto ed è finalmente riuscito a realizzare qualcosa di bellissimo. La sala è accogliente, è fatta proprio a misura di bambini e speriamo ci possano essere tante iniziative ancora tese alla tutela,  delle famiglie e soprattutto dei minori”.

La stanza è dotata di un divano per l’allattamento ed  un fasciatoio. All’interno anche un piccolo bagno per le esigenze delle mamme e dei bambini ed una parete attrezzata con libri e guachi per bambini. Sulle pareti i quadri realizzati dai figli delle colleghe avvocate. 

”Con l’apertura della sala ‘nursery’ - ha commentato la presidente Francesca Garofalo - prende corpo un’idea portata avanti dalle avvocate di questo Tribunale. L’iniziativa era già stat realizzata nel 2019 chiusa, purtroppo, qualche tempo dopo per fare spazio ad altre esigenze del Palazzo. Nonostante questo Tribunale possa sembrare grande ed accogliente, dobbiamo però fare i conti con una carenza di spazi, se si considera che nell’edificio ci lavorano più di 500 persone. Di prossima apertura c’è tuttavia la ‘sala ascolto’ per i minori, per la cui attivazione mancano solo le attrezzature audio video. Da parte nostra l’impegnò c’è. Speriamo di poter portare a termine tutte i nostri progetti”.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner