Catanzaro, bonifica viabilità provinciale nell’area urbana: la soddisfazione del consigliere Serò

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, bonifica viabilità provinciale nell’area urbana: la soddisfazione del consigliere Serò


  18 novembre 2025 10:20

 "In qualità di consigliere comunale della Città di Catanzaro, esprimo grande soddisfazione per l’avvio dei lavori di bonifica precedentemente richiesti e oggi messi in atto dalla Provincia di Catanzaro.
Circa un mese fa, la Provincia ha effettuato un sopralluogo con la società Ecoservizi, finalizzato alla bonifica delle principali strade provinciali dell’area urbana, tra cui Viale Argento, per un tratto di circa 500 metri dall’ingresso della città. L’intervento nasce con l’obiettivo di rimuovere i rifiuti abbandonati lungo le carreggiate, risultato dell’inciviltà di una parte dei cittadini". Lo scrive il consigliere comunale  Raffaele Serò.
 
"Ricordo che soltanto 7-8 mesi fa la Provincia aveva già proceduto alla bonifica di diverse vie provinciali. Tuttavia, a distanza di pochi mesi, molte di esse — come Viale Argento, situata a meno di 500 metri dal centro abitato — si presentavano nuovamente come vere e proprie discariche a cielo aperto. L’accordo stipulato tra la Provincia ed Ecoservizi poco meno di un mese fa ha permesso l’avvio degli interventi odierni. Le operazioni sono iniziate dalla Strada Provinciale SP 17, che costeggia Siano, per poi proseguire su Viale Argento, l’ex arteria principale che collegava la zona nord della città al centro e che versava in condizioni di grave degrado. Oggi questa strada torna a essere pienamente fruibile, sicura e decorosa. Desidero rivolgere un sentito ringraziamento al presidente della Provincia, Amedeo Mormile, e all’ingegnere Coppola, il cui impegno ha reso possibile questo importante risultato. Auspico che, per il futuro, istituzioni e cittadini possano collaborare con maggiore determinazione per contrastare i comportamenti incivili che continuano a danneggiare il nostro territorio. Ritengo inoltre opportuno valutare l’installazione di sistemi di videosorveglianza, così da individuare e sanzionare tempestivamente i responsabili dell’abbandono dei rifiuti. La Provincia dimostra ancora una volta attenzione, concretezza e operatività nella tutela dell’ambiente e nella salvaguardia della sicurezza stradale".


Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy . Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.