/https://cdn1.lanuovacalabria.it/media/images/3e86e44e-4a31-410f-9229-6010c519ad82_foto-tavolo-comune-fdc-amc.webp)
Avviato coordinamento sul progetto per bypassare il “pontino” via Lenza e sulla riqualificazione dell’ex stazione di Santa Maria con Agenda Urbana
05 novembre 2025 17:12Il restyling della stazione di Via Milano, i servizi di mobilità integrati con la metropolitana di superficie, i lavori per bypassare il pontino di via Lenza a Gagliano, la riqualificazione dell’ex stazione di Santa Maria per finalità sociali. E’ stato corposo il confronto presieduto dal sindaco Nicola Fiorita con il direttore generale di Ferrovie della Calabria, Ernesto Ferraro, l'assessore ai lavori pubblici Pasquale Squillace con il coordinatore dell'area tecnica Giovanni Laganà, tecnici e responsabili di Fdc e Amc, per fare il punto sui progetti e i cantieri che interessano la viabilità urbana a Catanzaro. Presente anche il consigliere comunale delegato alla mobilità, Gregorio Buccolieri.
A partire dal completo rinnovamento della stazione centro di via Milano che, con un importante investimento regionale, sarà interessata dalla costruzione di due corpi di fabbrica, passaggi pedonali e ascensori, al fine di migliorare e ampliare la fruibilità di tutta l’area. I lavori, presumibilmente, partiranno a gennaio prossimo e richiederanno delle specifiche misure sul traffico per garantire la sicurezza del cantiere e, al contempo, decongestionare la circolazione. A tal fine, si è concertato che verrà appositamente limitato l’accesso dei bus all’autostazione di via Milano e che parte del piazzale potrà essere utilizzata anche per i parcheggi dei residenti.
All’inizio del nuovo anno, l’altra attesa novità sarà l'attivazione della linea A della metropolitana di superficie, lungo il tratto diretto via Milano-Lido. Amc e Ferrovie della Calabria sono al lavoro per definire un piano che possa garantire il miglior servizio possibile, attraverso l’integrazione dei trasporti su gomma e su ferro, così da assicurare collegamenti funzionali con le singole fermate della metropolitana e l’adeguata copertura delle tratte non coperte dalla stessa. Si è discusso anche di ulteriori soluzioni per evitare il transito verso la città dei bus extraurbani e della necessità di istituire un biglietto integrato che favorisca gli utenti: argomenti che saranno presto portati all’attenzione anche della Regione Calabria.
Altro punto della riunione, l’immobile dell’ex stazione di Santa Maria che è stato inserito tra gli interventi di riqualificazione all’interno della nuova Agenda Urbana. Pertanto, dovranno essere definiti al più presto tutti i passaggi amministrativi al fine di far partire la progettualità dell’intervento che prevede il recupero dello spazio come luogo di aggregazione sociale.
Ultimo argomento, il progetto in itinere che consentirà di superare gli storici disagi a Gagliano legati alla circolazione sul pontino di via Lenza con la creazione di un collegamento su via Orti. Con l’approssimarsi dei lavori, Amministrazione comunale e Ferrovie della Calabria hanno avviato la fase di coordinamento delle operazioni per assicurare le soluzioni tecniche più idonee per garantire la continuità dei servizi e la complementarietà con il tracciato ferroviario esistente.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797