Catanzaro, Ecofest II edizione: tavole rotonde, focus, laboratori, mostre e attività per grandi e piccini

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Ecofest II edizione: tavole rotonde, focus, laboratori, mostre e attività per grandi e piccini

Tante iniziative nel capoluogo per sensibilizzare sul tema della sostenibilità ambientale

  04 ottobre 2024 10:43

Ragionare insieme sul futuro del pianeta e su come ogni singola azione possa essere determinante per salvaguardare la Terra Madre.

E' in corso in questi giorni nel capoluogo la seconda edizione del Catanzaro EcoFest, manifestazione organizzata dall'associazione Alma Rinata e nata con l’intento di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’ambiente.  Il filo conduttore di questa edizione è la Sostenibilità, Difesa e Valorizzazione del Territorio.

Banner

Una manifestazione che ha come partner principali la Green Energy Spa ed il GAL Serre Calabresi ed i patrocinio di Regione Calabria, Presidenza Del Consiglio Regionale, Amministrazione Provinciale di Catanzaro, Comune di Catanzaro, Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, Università Magna Graecia e Alta Formazione UMG, Unindustria Calabria, CRISEA (Centro di Ricerca e Servizi Avanzati per l’Innovazione Rurale), FAI-Delegazione di Catanzaro, associazione Plasticfree, Ordine degli Agronomi di Catanzaro, Ordine degli Architetti di Catanzaro.

Banner

L'evento ha avuto inizio ieri con un convegno su “Profitto e Sostenibilità”, moderato dal giornalista Paolo Di Giannantonio e svoltosi nella Sala delle Culture del Palazzo della Provincia, alla presenza degli studenti dell'IIS “Petrucci-Ferraris-Maresca”.

Banner

Dopo i saluti del presidente dell'associazione, Raffaele Lucia, hanno preso parola il presidente del Consiglio Comunale, Filippo Mancuso; il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita; l'assessore comunale all'Ambiente, Irene Colosimo; il presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Catanzaro, Luca Noto; l'amministratore unico della Cal.Me Spa, Giuseppe Speziali.

Molto coinvolgenti le testimonianze in collegamento dalla Base Artica del CNR con i ricercatori Veronica Coppolaro e Mauro Mazzola che hanno raccontato le loro missioni.

Sono intervenuti: Antonio Mazzei di Fincalabria Spa che ha narrato l'esperienza di startup innovative calabresi; Andrea Brunetti, amministratore delegato Green Energy Spa, che ha evidenziato l'impegno della sua società nel promuovere l’uso di fonti energetiche rinnovabili, allo scopo di raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale e i tanti progetti realizzati con le scuole per valorizzare i giovani e le loro idee in questo campo; Simonetta Giordani dell’Associazione Civita di Roma che ha sottolineato l'importanza del senso di appartenenza ad un territorio e come vada protetto e tutelato perché racconta la nostra storia.

Nel pomeriggio, nella Sala Gissing del Complesso Monumentale del San Giovanni si è svolta una tavola rotonda moderata da Stefano Alcaro, professore ordinario dell’UMG su “Sostenibilità nel settore agro-alimentare, produzioni di qualità e ricerca scientifica”. Sono intervenuti: Giuseppe Iiritano, direttore generale Dipartimento Agricoltura; Mancuso Vincenzina dell'Ordine degli Agronomi di Catanzaro; Pia Rispoli, funzionario ARSAC; Marziale Battaglia, presidente GAL “Serre Calabresi”; Francesco Esposito, presidente GAL “Due Mari”; Giuseppe Rubino di Integra Srl; Mario Grillo, presidente Turismo Verde Cia.

A seguire, sempre nel chiostro del San Giovanni, degustazione di prodotti tipici a cura del GAL Serre Calabresi ed ARA Calabria.

Nelle Gallerie del San Giovanni, invece, è stata inaugurata la mostra fotografica inedita dal titolo "Il comandante di dirigibili: Giuseppe Paonessa" a cura di Erminia Fioti, una serie di scatti eccezionali fatti dal Generale nei primi anni del’900 con i dirigibili N1 ed Esperia, immortalando luoghi a lui cari, come la città di Catanzaro e il suo paese natìo Gimigliano.

Insieme alla mostra, l’esposizione delle immagini del contest fotografico "Catanzaro Coast to Coast" con la premiazione dei vincitori scelti dalla giuria composta da Erminia Fioti, Vincenzo Caroleo e Francesco Vallone: 1° posto ex aequo per Mattero Rappoli con “Catanzaro sui binari” e Giuseppe Magliocco con “Cielo di mille soli”, 2° posto ex aequo per Pompeo Lanna con “Attesa” e Stefanno Assisi “Feticci sullo Jonio”. 

Oggi, venerdì 4 ottobre, al mattino, ci saranno i laboratori per gli studenti all'interno dell’ITE “Grimaldi-Pacioli, plesso Grimaldi.

Alle ore 16.30, nella sala conferenze del Museo del Complesso Monumentale del San Giovanni ci sarà una tavola rotonda sul tema “Salvaguardia del Territorio e del Paesaggio” moderata dal giornalista Paolo Di Giannantonio, con in collegamento Barbara Davidde, prima soprintendente nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo. Tra i partecipanti, il presidente dell’Ordine degli Architetti di Catanzaro, Eros Corapi; il documentarista RAI Domenico Gambardella; lo scrittore Francesco Bevilacqua; il capo delegazione FAI Catanzaro, Gloria Samà e il segretario regionale e referente provinciale associazione Plasticfree, Nicola Sestito.

Sabato 5 ottobre, alle ore 07.30, al Parco della Biodiversità, prevista una lezione di pilates matwork e mobility a cura dell'esperta fitness Teresa Spadafora.

Alle ore 16.00, in Villa Margherita sarà organizzata una Festa Ecologica con laboratori per bambini dai 6 ai 10 anni di età, merenda km zero preparata da Il Piatto Giusto ed un magico spettacolo di bolle con il clown Pascal Slava.

La manifestazione si concluderà domenica 6 ottobre nel centro storico con una Dog Walking, passeggiata ecologica con i propri fedeli amici a 4 zampe, accompagnati da una guida turistica dell'associazione Guide Turistiche della Calabria ed un istruttore cinofilo del Centro Cinofilo Due Mari.

Partner dell'iniziativa: assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria, ARSAC, BB Promo Service, Fitness Zone, Il Piatto Giusto, associazione Catanzaro è la mia città, Hotel Guglielmo e Guglielmo City Spa.

 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner