Catanzaro, Fiorita nel cantiere del Centro per l'impiego: "Riportiamo gli uffici in centro storico"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Fiorita nel cantiere del Centro per l'impiego: "Riportiamo gli uffici in centro storico"

  01 ottobre 2025 11:55

di GAETANO MARCO GIAIMO

"Riportiamo un ufficio pubblico all'interno del Centro Storico, dopo vent'anni di desertificazione". Si è espresso così questa mattina il sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita, durante il sopralluogo nell'immobile in Piazza Le Pera oggetto dei lavori per la nuova sede del Centro per l'impiego: sono infatti già iniziate le attività di messa a punto dell'edificio, che dovrebbero avere una durata di sette mesi dopo aver ricevuto un finanziamento di circa 2,4 milioni di euro. Ad accompagnare il primo cittadino, questa mattina, anche l'assessore ai Lavori Pubblici del Comune, Pasquale Squillace, e il dirigente per le Grandi Opere, ingegner Giovanni Laganà.

Banner

Banner

"Questo intervento si aggiunge ai numerosi cantieri aperti in tutta la città, che segna simbolicamente una svolta con le politiche degli anni passati" ha proseguito Fiorita. "È un'opera fortemente voluta ed è stata una delle prime iniziative della mia vicenda amministrativa. I tempi si sono un po' allungati perché occorreva avere un finanziamento leggermente maggiore rispetto ai 2 milioni erogati inizialmente dalla Regione e in questo processo ho avuto al mio fianco negli ultimi tempi soprattutto l'assessore Antonio Battaglia, che mi ha aiutato a ottenere questa integrazione. Avremo la riqualificazione di questo bellissimo edificio e il Centro per l'Impiego, con molte persone che lavoreranno nella città, sperando di poter far utilizzare loro anche la funicolare su cui speriamo di poter iniziare presto i lavori". Il Sindaco ha anche parlato degli ulteriori interventi previsti per il Centro Storico, come quelli previsti su Villa Margherita, il trasferimento degli uffici comunali nell'Istituto Rossi e la volontà di far partire i lavori sul Teatro Masciari. 

Banner

L'ingegner Laganà ha fornito ulteriori dettagli tecnici: "Il finanziamento è servito in parte per l'acquisto dell'immobile, mentre 600.000 euro sono serviti per la manutenzione straordinaria. I lavori non riguarderanno parti strutturali ma adeguamenti su infissi e impiantistica. Le tempistiche previste sono di sette mesi ma proveremo a comprimerle per fornire questo servizio ai cittadini al più presto. Le postazioni previste per impostazione del Centro per l'impiego saranno 55". Lo stabile, di circa 1800 mq, avrà dunque nuova vita e proverà ad essere tra i motori trainanti nell'operazione dell'Amministrazione per riportare il Centro Storico di Catanzaro ad essere punto focale per la popolazione di tutto il territorio.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner