Catanzaro, Gruppo Lega: "Che fine ha fatto il progetto per la collettazione fognaria a Santa Maria?"

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, Gruppo Lega: "Che fine ha fatto il progetto per la collettazione fognaria a Santa Maria?"

  07 aprile 2023 17:49

 
"Il sindaco Fiorita dovrebbe imparare a memoria un concetto: il problema della depurazione di Catanzaro non è solo e soltanto il vecchio impianto in località Verghello ma la cronica assenza di collettazione della rete fognaria. Mentre restiamo in attesa di conoscere tecnicamente come saranno spesi i due milioni di euro dei catanzaresi sul depuratore, ci chiediamo perché sul fronte della collettazione tutto tace. 
Criticare il passato è sempre comodo per chi (a parole) adesso amministra la città, ma non utilizzare procedure amministrative benefiche per la collettività, soltanto perché ereditate dai predecessori, non solo è un danno ma un vero e proprio delitto nei confronti dei cittadini.
Non sappiamo se ne sia a conoscenza il prof Fiorita, ma l’Amministrazione Abramo con una delibera di Giunta del 17 dicembre 2021 aveva approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la realizzazione della condotta fognaria tra viale Emilia e la rotatoria di Santa Maria, stanziando circa 224 mila euro. Un’opera che, se realizzata, consentirebbe di risolvere l’atavico problema di Santa Maria, nello specifico di tutta l’area ‘Cassiodoro’ e si lenirebbe anche quello dei cattivi odori, che – informiamo il sindaco – non esiste solo nel quartiere marinaro. Fiorita è a Palazzo De Nobili da nove mesi. Non sappiamo se conosca questi delicati dossier ma quel che è certo è che di lavori sulla rete fognaria a Santa Maria non ne abbiamo visti. Sempre con spirito costruttivo, chiediamo al prof: come mai questo progetto non è andato avanti? Come mai i lavori non sono nemmeno partiti?
 In attesa che il prof scenda sulla Terra, e nello specifico sul territorio catanzarese (che non è fatto di soli ambienti chic), gli ricordiamo che purtroppo Catanzaro contribuisce alla condanna dell’Unione europea inflitta all’Italia proprio per la mancanza di collettazione fognaria. E quindi l’inerzia significa pagare multe in sede comunitaria e, non da ultimo, provocare il rischio di inquinamento ambientale. Insomma, non bazzecole che si risolvono con un selfie o una premiazione".
 
Lo scrive, in una nota, il gruppo della Lega in seno al Consiglio Comunale di Catanzaro. 

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner