Ora Basta! Sono oltre 4 anni che attendiamo in silenzio, talvolta speranzosi, molto spesso sfiduciati, di avere certezze sulle sorti della Clinica S.Anna.
Quattro lunghi anni in cui abbiamo ascoltato e osservato attoniti l’evolversi dei fatti; una lunga agonia che coinvolge non solo la struttura sanitaria, ma anche le nostre attività, il cui destino è già pesantemente segnato sin dal primo giorno. E se sin d’ora qui abbiamo avuto spalle larghe e tanta determinazione nel mantenerle aperte, ora il tempo dell’attesa è terminato. E con esso la pazienza.
Spesso si dimentica colpevolmente che oltre ai 100 dipendenti della Villa S.Anna, cui da sempre siamo vicini con atti concreti, esistono decine e decine di famiglie che appartengono all’indotto che la clinica stessa, assieme a Villa del Sole, ha generato in oltre 40 anni e il cui destino rischia di essere irrimediabilmente compromesso.
Il 26 marzo il TAR si pronuncerà, speriamo favorevolmente, nei confronti del nuovo management -gruppo Citrigno- per consentire al più presto una riapertura salvaguardando -in primis- gli oltre 100 posti di lavoro. Allo stesso tempo, la tanto attesa riapertura, sicuramente porterebbe una forte boccata di ossigeno alle nostre attività commerciali.
Nel frattempo non possiamo nascondere un sentimento di sconforto, derivante dal comportamento del Commissario alla Sanità -il Presidente Occhiuto- che in una fase tanto delicata e straordinaria (quella dell’assegnazione tramite asta giudiziaria dell’ospedale privato), ha pensato bene di far decadere l’accreditamento relativo alla cardiochirurgia. Il Consiglio di Stato fortunatamente ha già sospeso l’inspiegabile provvedimento del Commissario e adesso attendiamo speranzosi la sentenza del TAR.
L’ultimo atto aziendale dell’azienda Ospedaliera di Cosenza, purtroppo, evidenzia manovre poco chiare. Sappiamo tutti che sarà difficile, se non impossibile, prevedere 4 cardiochirurgie in Calabria con i relativi posti letto accreditati. E allora dica chiaramente il Presidente Occhiuto, il cui silenzio ci allarma e non poco, cosa intende fare.
La domanda è semplice e diretta: sarà possibile garantire nuovamente l’accreditamento al Sant’Anna insieme ai 20 posti letto? Oppure anche l’ultima speranza di riveder ripartire la clinica resterà una suggestione? Un ennesimo brusco risveglio da ciò che concretamente vedevamo ORA quasi vicino è ciò che ci attende?
Si smetta di giocare con il destino di persone e imprese! Non si dimentichi che a trasparenza che si deve al cittadino catanzarese sul futuro di Villa S. Anna è un obbligo morale, e non una concessione, da parte del Commissario e non solo!
Noi siamo stanchi di subire in silenzio, chiediamo una presa di posizione forte e determinata al Sindaco Fiorita, al Presidente del Consiglio Regionale Mancuso, al Sottosegretario di Stato Ferro e a tutta la deputazione regionale.
A chi con sollecitudine si è speso in complimenti alla lodevole azione di mecenatismo del Dott. Maselli chiediamo la stessa solerzia nel difendere le nostre attività e il futuro della clinica senza titubanza e tentennamenti.
Chi ha responsabilità istituzionale, chi ha ricevuto un mandato politico, a prescindere dal partito di appartenenza, sappia sin da ora che non dimenticheremo mai come hanno agito e come agiranno da ora in avanti. E quando si ripresenteranno alle nostre porte per il sostegno elettorale le troveranno esattamente come quelle della clinica Villa S.Anna! Staremo a vedere se saranno aperte o chiuse!
COMMERCIANTI PONTEPICCOLO.
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736