Catanzaro: i dubbi di Riccio, Costa, Concolino e Laudadio sui fondi per la messa in sicurezza del fosso Tiriolello

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro: i dubbi di Riccio, Costa, Concolino e Laudadio sui fondi per la messa in sicurezza del fosso Tiriolello

  14 gennaio 2024 11:25

  "Se le amministrazioni Abramo si caratterizzavano per la capacità di ottenere finanziamenti, quella del sindaco Fiorita, ad oggi, rischia di essere ricordata per un’incapacità amministrativa senza precedenti nella storia e per aver perso molti finanziamenti ottenuti dalle precedenti amministrazioni. L’ultimo caso riguarda le somme per la messa in sicurezza del fosso Tiriolello, nel quartiere Giovino, le cui tracce si sono perse da circa un anno".

Lo scrivono i consiglieri comunali di Catanzaro Eugenio Riccio, Gianni Costa, Lea Concolino, Manuel Laudadio

Banner

"Ricordiamo ai cittadini che questo finanziamento di euro 750 mila era stato annunciato urbi et orbi nel dicembre 2022 da tutti i consiglieri di maggioranza e nell'aprile del 2023 è stato poi rilanciato dall'assessore Scalise. Da una nostra ricerca risulta agli atti una delibera di approvazione del progetto nel febbraio 2023 nella quale si evidenziava "che il fosso Tiriolello ha manifestato parecchie problematiche negli ultimi anni tra cui esondazioni, rotture di argini e conseguente inondazione delle aree vicine in cui insorgono numerosi insediamenti abitativi". Poi il buio".

Banner

"Possibile, sindaco Fiorita, che a fronte di problematiche tanto gravi si palesi cotanta approssimazione ed inconcludenza? Com'è possibile non dare la massima priorità ad interventi che attengono la messa in sicurezza del territorio e quindi dei cittadini? Dopo aver perso 280 mila euro per le strade, se fosse confermata la notizia della perdita di questo ulteriore finanziamento sul quartiere Giovino, si potrebbe pensare a una volontà politica ben precisa del sindaco Fiorita su questo strategico quartiere e dei suoi abitanti, volontà che va in direzione opposta al suo sviluppo e alla sua sicurezza".

Banner

"Preso atto del fatto che il sindaco di Catanzaro, anche in procedimenti amministrativi così importanti che attengono alla salute e all’incolumità dei cittadini, non ottempera al suo ruolo istituzionale di controllo ed indirizzo, segnaleremo la vicenda a S.E. il Prefetto di Catanzaro chiedendo un suo autorevole intervento affinché venga assicurato ai cittadini il diritto alla sicurezza".

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner