Catanzaro, i ragazzi del Grimaldi-Pacioli-Petrucci-Ferraris-Maresca protagonisti della Blue Economy

Share on Facebook
Share on Twitter
Share on whatsapp
images Catanzaro, i ragazzi del Grimaldi-Pacioli-Petrucci-Ferraris-Maresca protagonisti della Blue Economy

  11 ottobre 2025 21:36

Prosegue la collaborazione tra il Polo tecnico professionale, diretto dalla dirigente Elisabetta Zaccone, e Alma Rita.

Per il secondo anno consecutivo, la scuola ha partecipato all’iniziativa EcoFest, promossa -appunto- da Alma Rita e che ha ottenuto il patrocinio gratuito di Provincia di Catanzaro, Comune di Catanzaro, Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, Università Magna Graecia, Unindustria Calabria, Alta Formazione UMG, CRISEA, Assonautica.

Banner

L’iniziativa progettuale persegue la finalità di promuovere la cultura della sostenibilità ambientale ed in particolare degli aspetti legati all’economia del mare, a tutte le sue opportunità, alla sua salvaguardia ed al patrimonio culturale che custodisce nei suoi fondali.

Banner

Ed è per questo che le classi dell’indirizzo Nautico del Petrucci e di quello Turistico ed Economico del Grimaldi Pacioli non potevano mancare alla Kermesse che ha visto Giovanni Acampora, Presidente Assonautica Italiana, Rocco Reina, dell’ UMG di Catanzaro, Felice Arena, dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria e il Biologo marino Silvio Greco, confrontarsi sulle possibilità occupazionali della Blue Economy , sulle potenzialità di generare energia grazie alle correnti marine, sulla necessità di distaccarci dall'attuale sistema agro-alimentare e guardare al mare come fonte di cibo del futuro.

Banner

A rendere ancor più stimolante la partecipazione dei ragazzi è stata la giornata dedicata esclusivamente agli alunni del P.T.P Grimaldi-Pacioli- Petrucci-Ferraris -Maresca, con la proiezione di filmati per sensibilizzarli ad un impegno sociale e culturale a favore della tutela dell’ambiente dell’ecosostenibilità .

Ancora una volta, per gli alunni del Polo tecnico Professionale delle belle giornate di potenziamento -fuori dalle aule scolastiche- favorite dalla dott.ssa Elisabetta Zaccone, dirigente di un Istituto scolastico che intende promuovere tra i giovani un modello di imprenditoria, integrata alle risorse del territorio, responsabile e sostenibile.

Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner