di IACOPO PARISI
Si è tenuta a Catanzaro, in Via Lucrezia della Valle, l’inaugurazione della nuova sede provinciale e regionale della Guardia Agro Forestale Italiana ETS, un’associazione che opera a tutela del patrimonio ambientale, agricolo e forestale del Paese. La Guardia svolge attività fondamentali come la prevenzione degli incendi boschivi, la vigilanza ambientale, il contrasto ai reati in ambito rurale e la salvaguardia del territorio.
All’inaugurazione erano presenti il presidente nazionale Antonio D’Acunto e il dirigente regionale Salvatore Iozzo. Dopo il simbolico taglio del nastro, D’Acunto ha espresso grande soddisfazione per il lavoro svolto in Calabria, sottolineando il ruolo sempre più rilevante dell’associazione, che oggi conta oltre 8.500 operatori attivi in tutta Italia. Ha poi elogiato la sezione regionale, evidenziando la passione e la professionalità con cui opera sul territorio.
Nel suo intervento, il dirigente regionale Salvatore Iozzo ha illustrato l’organigramma della nuova sede, a partire dal vice dirigente De Nardo Giuseppe, anche responsabile del settore antincendio, in vista di un’importante collaborazione con i Vigili del Fuoco. A seguire, sono stati nominati: il dirigente provinciale Giuseppe Trapasso, il vicario Antonio Caroleo, i responsabili locali Vincenzo Verre ed Eugenio Fratto, nonché il dirigente di settore provinciale Antonio Garcea. Un ringraziamento particolare è stato rivolto anche alle segretarie Loretta Dolce (segretaria regionale) e Monica Trapasso (segretaria provinciale), per il supporto costante all’attività amministrativa dell’associazione.
Durante la cerimonia, sono state consegnate due targhe commemorative: una al presidente nazionale Antonio D’Acunto, e una al socio onorario Franco Squillace, come riconoscimento per l’impegno e il contributo dato alla crescita della Guardia Agro Forestale Italiana ETS.
L’evento si è concluso con un buffet conviviale, occasione per rafforzare i legami tra i volontari, le istituzioni e la cittadinanza, nel segno di una presenza sempre più capillare sul territorio
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019.
Direttore responsabile: Enzo Cosentino. Direttore editoriale: Stefania Papaleo.
Redazione centrale: Via Cardatori, 9 88100 Catanzaro (CZ).
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Aruba S.p.a.
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 0961 873736