
di MARCO VALLONE
E' stata inaugurata questo pomeriggio, presso il quartiere Lido di Catanzaro (precisamente in via Progresso 32), una nuova sede dell'associazione universitaria Primavera Studentesca UMG. Si tratta di uno spazio voluto per andare incontro agli studenti, rafforzandone la partecipazione attiva con un ambiente stabile, accessibile e realmente aperto al dialogo con ogni interlocutore della comunità universitaria catanzarese.
Angelo Maletta, segretario dell'associazione Primavera Studentesca UMG e rappresentante in Consiglio d'Amministrazione all'Università Magna Graecia di Catanzaro, ha definito l'inaugurazione di questo nuovo locale come “un ritorno all'origine. Al 2018, quando nacque la prima sede di Primavera Studentesca, quella intitolata al dottore Mimmo Gerace. A causa del covid abbiamo dovuto interrompere quella esperienza – ha spiegato Maletta -, ma siamo ritornati nuovamente adesso nel quartiere Lido per dare uno spazio ai giovani dell'università Magna Graecia di Catanzaro. Sarà un luogo di ritrovo, un punto di incontro e di formazione di nuove idee in una versione innovativa, con persone nuove e con una rinnovata voglia di fare”.

Sono stati molti gli studenti che hanno partecipato all'ìniziativa, segno di come esista nel quartiere marinaro una forte linfa giovanile di stampo universitario. Ragazzi che hanno voglia di stare insieme, di divertirsi, ma anche di dare un proprio contributo allo sviluppo concreto del territorio. La nuova sede del quartiere Lido ospiterà sportelli informativi, momenti di orientamento, attività culturali, incontri progettuali e iniziative che mirano al benessere universitario. Il legame tra il campus universitario e la città va rafforzato: su questo solco l'iniziativa di oggi appare voler essere un chiaro segno distintivo.
Per l'inaugurazione di oggi c'è stata grande “trepidazione – ha rimarcato, dal canto suo, Elvira Spadafora, rappresentante in seno al Senato Accademico dell'Università Magna Graecia di Catanzaro -. Questo spazio si apre grazie anche a tutti i ragazzi presenti oggi che hanno sacrificato il sonno, con lo studio e gli impegni. Ci hanno concesso le loro idee e la loro creatività. Oggi siamo qui per gli studenti, e da adesso quindi li aspettiamo: questo spazio sarà sempre pronto ad accoglierli 24 ore su 24. Siamo qui per loro”. E “loro” questo pomeriggio hanno risposto convintamente presente.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797