










di GAETANO MARCO GIAIMO
Da oggi gli agenti di Polizia Giudiziaria di Catanzaro potranno disporre di spazi adeguati alle proprie esigenze: sono stati infatti inaugurati questa mattina i nuovi locali delle Sezioni di P.G. di Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, in seno alla Procura della Repubblica nei pressi di Piazza Matteotti. La nuova sede, adeguata alle normative vigenti in materia di sicurezza, garantirà maggiore funzionalità operativa e anche una migliore accessibilità da parte dell'utenza. Presenti alla celebrazione numerosi esponenti delle Forze dell'Ordine, assieme al Sottosegretario al Ministero dell'Interno, on. Wanda Ferro, al Procuratore Generale, dott. Giuseppe Lucantonio, al Procuratore Capo, dott. Salvatore Curcio, al Prefetto di Catanzaro, dott. Castrese De Rosa e al Questore del capoluogo, dott. Giuseppe Linares.

"Oggi apriamo ufficialmente le nuove sezioni e questo evento è frutto di un grande lavoro di squadra", ha dichiarato il Procuratore Lucantonio. "Si tratta di locali di oltre 200 metri quadri, messi a nuovo e dotati di ascensore, bagni separati per personale maschile e femminile e accessi per disabili, tutte infrastrutture che non erano presenti nei vecchi uffici. Inoltre, aspetto da non sottovalutare, andremo a risparmiare anche 24.000 euro di affitto. Oltre all'Onorevole Ferro, che è sempre stata vicina alla magistratura e alle istituzioni, abbiamo chiesto di tagliare il secondo nastro a tre componenti di sesso femminile di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri che si sono distinte per il proprio apporto rilevante nelle indagini: il futuro è lavorare assieme, donne e uomini, per andare avanti".
La cerimonia è proseguita col taglio del nastro per gli uffici della Guardia di Finanza, effettuato dall'On. Wanda Ferro: i locali, che ospiteranno circa 20 agenti, hanno poi ricevuto la benedizione da parte di don Alessandro Nicastro. L'inaugurazione si è spostata in seguito nei nuovi uffici della Polizia di Stato: qui presteranno servizio 23 unità che potranno così godere di maggiore efficienza operativa e organizzativa. Il trasferimento compiuto oggi è stato possibile grazie all'ampio contributo collaborativo del Ministero della Giustizia e darà sicuramente modo alle Forze dell'Ordine di assistere al meglio la cittadinanza grazie al loro importantissimo e delicatissimo contributo alla sicurezza e al bene comune.
Segui La Nuova Calabria sui social

Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Catanzaro n. 4 del Registro Stampa del 05/07/2019
Direttore responsabile: Enzo Cosentino
Direttore editoriale: Stefania Papaleo
Redazione centrale: Vico dell'Onda 5
88100 Catanzaro (CZ)
LaNuovaCalabria | P.Iva 03698240797
Service Provider Sirinfo Srl
Contattaci: redazione@lanuovacalabria.it
Tel. 3508267797